Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391

    discriminare tra link e link

    Ciao ragazzi,
    ho un problema, sto utilizzando lo script fade.js per avere un effetto assolvenza/dissolvenza su i link dei menù, ma non voglio che questo effetto si ripeti su tutti i link del testo.

    Mi spiego, i menù devono funzionare con l’assolvenza/dissolvenza,
    startColor = "#999999"; // MouseOut link color
    endColor = "#FF0000"; // MouseOver link color
    ma gli stessi colori non vanno bene per il testo delle pagine, quindi vorrei che i menu funzionassero con i colori sopra citati e i link del testo con startColor = "# FFFF00"; // MouseOut link color

    Come posso fare???

    P.s. so poco e niente di javascript

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    risolto grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    come non detto , ho scoperto che quello che avevo fatto mi da problemi.

    Mi aiutate???

    devo far si che i link del menù abbiamo l'effetto fade con colori grigio/rosso

    mentre tutti gli altri link interni alle pagine devono essere
    gialli
    rosso
    arancione
    senza effetto fade


    come faccio???

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    lo script fade.js
    questo l'esito di google:
    Risultati 1 - 10 su circa 1,640 per "fade.js".

    tu di quale stai parlando? :master:

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Prima di proseguire, dovremmo sapere:
    1. se conosci i CSS, e se li hai usati (nel tuo caso sono necessari)
    2. quanto conosci di JS
    3. il codice che usi per il fade (e` una cosa crossbrowser o utilizzi dei tag proprietari?)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    Allora, i CSS li "conosco" e uso solo questo

    codice:
    <STYLE>A {
    	COLOR: #999999; TEXT-DECORATION: none
    }
    A:visited {
    	COLOR: red
    }
    A:hover {
    	COLOR: #ff9900
    }
    A.sottolinea {
    	TEXT-DECORATION: underline
    }
    A.cambiosf:hover {
    	COLOR: red; BACKGROUND-COLOR: #333333
    }
    </STYLE>
    di JS possiamo dire che non so una virgola
    per il codice Fade.js ve lo posto sperando di non fare ancora più casino.

    p.s. se ne conoscete uno meglio, visto che non è il massimo per come la vedo io, ditemi pure.



    codice:
    /************* 
    **** <config> 
    **/ 
    startColor = "#999999"; // MouseOut link color 
    endColor = "#FF0000"; // MouseOver link color 
    
    stepIn = 15; // delay when fading in 
    stepOut = 15; // delay when fading out 
    
    /* 
    ** set to true or false; true will 
    ** cause all links to fade automatically 
    ***/ 
    autoFade = true; 
    /* 
    ** set to true or false; true will cause all CSS 
    ** classes with "fade" in them to fade onmouseover 
    ***/ 
    sloppyClass = true; 
    /** 
    **** </config> 
    **************/ 
    /************* 
    **** <install> 
    ** 
    ** 
    **** </install> 
    **************/ 
    
    hexa = new makearray(16); 
    for(var i = 0; i < 10; i++) 
    hexa[i] = i; 
    hexa[10]="a"; hexa[11]="b"; hexa[12]="c"; 
    hexa[13]="d"; hexa[14]="e"; hexa[15]="f"; 
    
    document.onmouseover = domouseover; 
    document.onmouseout = domouseout; 
    
    startColor = dehexize(startColor.toLowerCase()); 
    endColor = dehexize(endColor.toLowerCase()); 
    
    var fadeId = new Array(); 
    
    function dehexize(Color){ 
    var colorArr = new makearray(3); 
    for (i=1; i<7; i++){ 
    for (j=0; j<16; j++){ 
    if (Color.charAt(i) == hexa[j]){ 
    if (i%2 !=0) 
    colorArr[Math.floor((i-1)/2)]=eval(j)*16; 
    else 
    colorArr[Math.floor((i-1)/2)]+=eval(j); 
    } 
    } 
    } 
    return colorArr; 
    } 
    
    function domouseover() { 
    if(document.all){ 
    var srcElement = event.srcElement; 
    if ((srcElement.tagName == "A" && autoFade) || srcElement.className == "fade" || (sloppyClass && srcElement.className.indexOf("fade") != -1)) 
    fade(startColor,endColor,srcElement.uniqueID,stepIn); 
    } 
    } 
    
    function domouseout() { 
    if (document.all){ 
    var srcElement = event.srcElement; 
    if ((srcElement.tagName == "A" && autoFade) || srcElement.className == "fade" || (sloppyClass && srcElement.className.indexOf("fade") != -1)) 
    fade(endColor,startColor,srcElement.uniqueID,stepOut); 
    } 
    } 
    
    function makearray(n) { 
    this.length = n; 
    for(var i = 1; i <= n; i++) 
    this[i] = 0; 
    return this; 
    } 
    
    function hex(i) { 
    if (i < 0) 
    return "00"; 
    else if (i > 255) 
    return "ff"; 
    else 
    return "" + hexa[Math.floor(i/16)] + hexa[i%16];} 
    
    function setColor(r, g, b, element) { 
    var hr = hex(r); var hg = hex(g); var hb = hex(b); 
    element.style.color = "#"+hr+hg+hb; 
    } 
    
    function fade(s,e, element,step){ 
    var sr = s[0]; var sg = s[1]; var sb = s[2]; 
    var er = e[0]; var eg = e[1]; var eb = e[2]; 
    
    if (fadeId[0] != null && fade[0] != element){ 
    setColor(sr,sg,sb,eval(fadeId[0])); 
    var i = 1; 
    while(i < fadeId.length){ 
    clearTimeout(fadeId[i]); 
    i++; 
    } 
    } 
    
    for(var i = 0; i <= step; i++) { 
    fadeId[i+1] = setTimeout("setColor(Math.floor(" +sr+ " *(( " +step+ " - " +i+ " )/ " +step+ " ) + " +er+ " * (" +i+ "/" + 
    step+ ")),Math.floor(" +sg+ " * (( " +step+ " - " +i+ " )/ " +step+ " ) + " +eg+ " * (" +i+ "/" +step+ 
    ")),Math.floor(" +sb+ " * ((" +step+ "-" +i+ ")/" +step+ ") + " +eb+ " * (" +i+ "/" +step+ ")),"+element+");",i*step); 
    } 
    fadeId[0] = element; 
    }

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il CSS va modificato.
    Come minimo occorre discriminare tra link che devono avere il fade e link che non lo devono avere.
    Inoltre dato che hai link con colori diversi, devi raggruppare i link ed assegnare una classe a ciascun gruppo.

    Poi non e` specificato come fai partire il fade. Ci sono degli eventi onmouseover / onmouseout applicati ai link?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    Il fade parte così, spero che sia quello che volevi sapere

    <script src="fade.js" language="Javascript"></script>


    Allora, più o meno ho capito, ma a questo punto mi sorge un altro problema, io devo far si che di default il link sia "normale" ovvero giallo/rosso/arancio e che solo i menù di sx della pagina abbiano la classe assegnata con l'effetto fade e i suoi colori (grigio/rosso)

    come faccio a decidere che di default il colore sia uno e assegnare il fade come se fosse una classe???

    p.s. grazie dell'aiuto

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    hai provato ad intervenire sugli elementi citati qui: (postato da te :quipy: )

    /*
    ** set to true or false; true will
    ** cause all links to fade automatically
    ***/
    autoFade = true;

    /*
    ** set to true or false; true will cause all CSS
    ** classes with "fade" in them to fade onmouseover
    ***/
    sloppyClass = true;
    /**

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    391
    a dire il vero non ho ben capito , probabilmente perchè non conosco js

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.