Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    4

    un aiuto...

    Sapete miace dirmi qual'e' il modo piu' semplice che posso usare per proteggere una pagina html con una password?

    Grazi mille!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122

    Re: un aiuto...

    Originariamente inviato da elauz
    Sapete miace dirmi qual'e' il modo piu' semplice che posso usare per proteggere una pagina html con una password?

    Grazi mille!!!

    personalmente preferirei impararmi 8-9 righe di php che fare un macello di javascript nell'head
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    4
    ancora una domanda...
    Ma dove le trovo queste righe?

    Forse e' meglio che abbandoni questa idea?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nix82
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Mussolente (VI)
    Messaggi
    1,122
    Originariamente inviato da elauz
    ancora una domanda...
    Ma dove le trovo queste righe?

    Forse e' meglio che abbandoni questa idea?
    Credo che questi messaggi andranno cancellati perchè non sono coerenti con il 3d ! Comunque PHP o ASP per queste cose è il meglio !

    http://freephp.html.it/programmatori/lista.asp?idcat=8

    Ciao
    La cultura è il nostro passaporto per il domani. Il futuro appartiene alle persone che si preparano oggi.
    Martin Luther King

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    4
    GRAZIE MILLE !!!!!

    Gentilissimo!

  6. #6
    più che imparere 8-9 righe di php (o ASP che sia) devi fare un discorso di base...

    con JS o VBScript the sia le tue pagine non potranno mai essere protette al 100% in quanto fai un controllo lato client con algoritmi più o meno elaborati ma comunque non operi sul server...

    con linguaggi di programmazione lato server invece (PHP o ASp che sia) operi sul server garantendo (salvo casi eccezzionali) la protezione delle tue pagine.

    PS
    se vuoi sulla mia firma c'è un esempio di password in javascript ma come ti dicevo prima è più lungo e macchinoso, e soprattutto meno sicuro, di un piccolo script scritto con un linguaggio lato server.
    Let's your dream came true!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.