Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: [java] jtable

  1. #1

    [java] jtable

    Ciao a tutti
    Fino ad ora ho sempre usato una abstractable per disegnare le mie tabelle ma ciò significa che devo mettere i dati che devo mettere in tabella dentro un'oggetto es. un array e poi richiamarlo nella classe astratta della tabella.
    Ora, finchè le tabelle erano abbastanza piccole poteva andare anche bene,ma quando devo creare una tabella di 50000 records allora la cosa comincia a diventare pesante soprattutto in termini di memoria occupata.
    Come faccio a liberare la memoria una volta disegnata la tabella?
    Oppure come faccio a disegnare la tabella cella per cella man mano che ad esempio ricevo i dati da un database?(in questo modo non dovrei memorizzare i miei dati in nessun oggetto e il tutto dovrebbe essere più leggero)

  2. #2
    la JTable è solo una vista di un modello dati ... è sempre legata ai record passati, infatti variando il modello varia anche la vista.
    50000 .. tutti in una sola visualizzazione????
    Secondo me basterebbe applicare qualche filtro, o proporre dei tasti per lo scroll a record ed eseguire quindi query che forniscano solo una parte dei dati totali. A parte tutti i problemi di carico di memoria .... non credo sia divertente scrollare una tabella di 50000 record in cerca di una riga particolare.
    ► ☺ ◄

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.