Non e' vero che tutte le centrali fanno il riconoscimento tramite il numero di telefono, la mia centrale e molte altre non hanno ancora questa funzione per il cui il riconoscimento avviene solo tramite user ID e password (l'ho verificato su due centrali).
Se con la mia ADSL a tempo che ho nella casa al mare mi collego con la User ID e password della mia altra ADSL (flat) che ho qui in citta' non mi viene conteggiato il tempo di connessione e viceversa.
Per cui un dialer potrebbe assegnare la user ID e la password del mio contratto ADSL senza canone ad un'altro utente che magari ha una flat e si collega 24 ore su 24 e io in questo caso dovrei pagare per i tempi dei suoi collegamenti (uno sproposito).
Inoltre un dilaer potrebbe far collegare la mia ADSL senza canone a mia insaputa e io magari essendo inesperto di ADSL e connessioni remote mi ritroverei collegato senza saperlo.
Per cui e' possibile tecnicamente creare un dialer che su ADSL ti faccia pagare per delle connesioni non volute.
Il problema e' che cio' non gioverebbe a nessuno (se non a Telecom) perche' non ci sarebbe nessun guadagno per quello (str...) che programmasse un simile dialer.