Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    da linux a win parte seconda

    come mi è stato consigliato ho effettuato fximbr dalla console di win, ma quando si avvia il sistema operativo dice...errore nel caricamneto del sistema operativo.
    ho girato un pò e ho trovato questo articolo su LILO che dice che dopo fixmbr devo eliminare le artizioni linux con fdisk di linux...ma come faccio?

    ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
    Se per caso occorre disinstallare Lilo (per esempio nella malaugurata ipotesi che si cancelli Linux dal disco) occorre semplicemente rimettere al suo posto il settore di boot originale. Se Lilo è installato in /dev/hda, basta fare ``dd if=/boot/boot.0300 of=/dev/hda bs=446 count=1'' (personalmente preferisco fare ``cat /boot/boot.0300 > /dev/hda'', ma questo comando non è sicuro, in quanto copia anche la tabella delle partizioni, che potrebbe essere stata modificata nel frattempo). Questo comando è molto più facile che dover far partire il DOS per chiamare ``fdisk /mbr'': permette di togliere Linux da un disco senza mai avviare alcun altro sistema operativo. Dopo aver rimosso Lilo dal disco occorre anche ricordarsi di far girare il comando fdisk di Linux per distruggere tutte le partizioni Linux, in quanto la versione DOS del comando non è in grado di cancellare partizioni non-dos.

    Se Lilo è stato installato sulla partizione root del sistema Linux, (per esempio /dev/hda2), invece, non occorre fare niente di particolare per disinstallare Lilo. In questo caso basta far andare il programma fdisk di Linux per rimuovere le partizioni Linux dalla tabella delle partizioni. Bisogna anche ricordarsi di marcare la partizione DOS come partizione ``bootable'' (``attiva'' in gergo DOS).

    ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    (Knoppix 3.3 ---> Debian)

    io ho messo

    usbmouse
    mousedev
    busmouse

    in /etc/modules e funziona.

    Nell' XF86Config-4 ho tra l'altro:


    Section "ServerLayout"
    Identifier "XFree86 Configured"
    Screen 0 "Screen0" 0 0
    InputDevice "Keyboard0" "CoreKeyboard"
    InputDevice "PS/2 Mouse" "CorePointer"
    # Serial Mouse not detected
    InputDevice "USB Mouse" "CorePointer"
    EndSection

    Section "ServerFlags"
    Option "AllowMouseOpenFail" "true"

    EndSection

    .........................................
    .........................................

    Section "InputDevice"
    Identifier "Serial Mouse"
    Driver "mouse"
    Option "Protocol" "Microsoft"
    Option "Device" "/dev/ttyS0"
    Option "Emulate3Buttons" "true"
    Option "Emulate3Timeout" "70"
    Option "SendCoreEvents" "true"
    EndSection

    Section "InputDevice"
    Identifier "PS/2 Mouse"
    Driver "mouse"
    Option "Protocol" "auto"
    Option "ZAxisMapping" "4 5"
    Option "Device" "/dev/psaux"
    Option "Emulate3Buttons" "true"
    Option "Emulate3Timeout" "70"
    Option "SendCoreEvents" "true"
    EndSection

    Section "InputDevice"
    Identifier "USB Mouse"
    Driver "mouse"
    Option "Device" "/dev/input/mice"
    Option "SendCoreEvents" "true"
    Option "Protocol" "IMPS/2"
    Option "ZAxisMapping" "4 5"
    Option "Buttons" "5"
    EndSection

    .............................................
    ................................................

    Section "DRI"
    Mode 0666
    EndSection

    Section "InputDevice"

    Identifier "Mouse"

    Option "Protocol" ""
    Option "Device" "/dev/mouse"
    Driver "mouse"
    Option "Emulate3Buttons"
    EndSection


    Se serve ....

  3. #3
    mi spiace, ma linux non è più installato.quando ho provato a installare win ho anche formattato e quindi non più nessun strumento. sto provando una formattazione di basso livello ora.

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Casinista - :gren: :gren:


    Quando riparti , in caso di necessità prosegui da qui , senza fare roomanzi a puntate

  5. #5
    ok...finalmente ho risolto.

    Per chi in futuro avesse lo stesso problema e fosse certo che l' HD funziona:

    1-Scoprite la marca produttrice del vostro HD
    2-Andate sul sito e cercate il software per fare una formattazione di basso livello
    3-Formattate a basso livello e reinstallate windows/linux

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da lbottoni
    ok...finalmente ho risolto.

    Per chi in futuro avesse lo stesso problema e fosse certo che l' HD funziona:

    1-Scoprite la marca produttrice del vostro HD
    2-Andate sul sito e cercate il software per fare una formattazione di basso livello
    3-Formattate a basso livello e reinstallate windows/linux
    Questa è la mattinata delle cazzate - ricorso a formattazione a basso livello x eliminare le tracce del bootloader.

    :sgrat: :sgrat: :sgrat:

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    Originariamente inviato da francofait
    Questa è la mattinata delle cazzate - ricorso a formattazione a basso livello x eliminare le tracce del bootloader.

    :sgrat: :sgrat: :sgrat:
    più o meno come usare un icbm per disinfestare una casa dagli acari

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.