No... scusate...
Io avevo i pacchetti del kde *.tar.bz2, quindi li ho estratti nelle loro cartelle per fare i pacchetti *.tar.gz. con makepkg. Giusto?
Poi ho eliminato tutti i pacchetti kde* nella directory /var/log/package con removepkg /var/log/package/kde* per poi dare un installpkg *.tgz.
Allora...
1- non posso fare un upgradepkg perchè mi dice che i nomi non combaciano, essendo questi pacchetti kde-3.2.0 e gli altri kde-?.4.?.
2-ho fatto una fagianata a creare i pacchetti dalle cartelle decompresse?
-->>> Una volta fatto tutto ciò, e una volta riavviato il pc, kde NON FUNZIONA! Cioè, non esiste nemmeno startkde!
Come mai? -> ciò succede anche compilando tutti i pacchetti con ./configure && make && make install.
Ma è normale?
Aiuto!
Thx
Squid