Originariamente inviato da jordygraph
L'effetto è quello, ma nel mio caso non ho 2 MC che dissolvono l'uno sull'altro e non riesco ad estrapolare dal tuo script le parti che adattate al mio mi diano l'effetto fade in entrata solamente.
Se non li hai 2 mc, mettili!

A parte gli scherzi, quella dei due mc è una "finezza" che ho aggiunto per rendere + "soft" la transizione tra una foto e l'altra, perché quando si fa il loadMovie di un'immagine esterna questa, una volta caricata "appare di colpo". A seconda del peso dell'immagine e della connessione si può vedere come un "lampo" bianco, anche se c'è il fade-in.
Si può risolvere inserendo il "preload" dell'immagine, ma in questo caso, ho volutamente seguito un'altra strada che mi pare molto efficace. Il concetto è questo:
sullo sfondo ci sono due mc "contenitori" nei quali carico (la prima volta) la stessa immagine.
In questo modo il secondo mc (con il suo contenuto) NON si vede in quanto completamente ricoperto dal primo. La cosa può sembrare inutili ma non lo è più quando avviene il primo cambiamento di immagine (e per tutti i successivi).
Quando devo rimpiazzare l'immagine di sfondo con una nuova procedo così:
1) carico la nuova immagine su sfondo2(quello che sta sotto e quindi NON si vede)
2) imposto la variabile "fadeout" = true
questo avvia il fadeout dello sfondo1 (quello che sta sopra e che contiene ancora la vecchia immagine)
3) man mano che sfondo 1 (con la vecchia immagine) diventa + trasparente fa apparire sfondo 2 (con la nuova immagine)
4) una volta che sfondo 1 è completamente trasparente (quindi si vede solo sfondo 2 con la nuova immagine) carico la nuova immagine anche su sfondo1 e lo riporto ad alpha=100 (la qual cosa non si nota in quanto ora sfondo 1 ha la stessa immagine di sfondo 2)
5) a questo punto siamo nella situazione di partenza, pronti per un nuovo cambio immagine.
OK?