Che caso, quando ho iniziato ad usare java ho avuto lo stesso problema...
Devi aprire il file Autoexec.bat(fai una compia di salvataggio prima), che si trova in (C:), ed aggiungere nella variabile di ambiente path l'indirizzo del sdk.
Esempio:
Io ho la sdk in C:\jsdk_1.4
Apro autoexec.bat e trovo comandi del genere:
SET PATH=C:\ENG_NOW\ASR;C:\WINDOWS\LHSP;
SET windir=C:\WINDOWS
SET winbootdir=C:\WINDOWS
SET COMSPEC=C:\WINDOWS\COMMAND.COM
SET PROMPT=$p$g
SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP
quindi devo aggiungere alla variabile path, l'indirizzo del sdk(+ precisamente dove si trova javac, quindi nella cartella \bin) separati dal ';' (tutto sulla stessa riga):
SET PATH=C:\ENG_NOW\ASR;C:\WINDOWS\LHSP;C:\jsdk_1.4\bi n
Dopo aver fatto questo si deve aggiungere la variabile JAVA_HOME
Set JAVA_HOME = C:\jsdk_1.4\bin
Quindi alla fine dovrei avere un bat del genere:
SET PATH=C:\ENG_NOW\ASR;C:\WINDOWS\LHSP;C:\jsdk_1.4\bi n
SET windir=C:\WINDOWS
SET winbootdir=C:\WINDOWS
SET COMSPEC=C:\WINDOWS\COMMAND.COM
SET PROMPT=$p$g
SET TEMP=C:\WINDOWS\TEMP
SET TMP=C:\WINDOWS\TEMP
Set JAVA_HOME = C:\jsdk_1.4\bin
Dopo aver riavviato dovrebbe riconoscere il comando.
Comunque non ti conviene usare ancora sdk dal prompt dei comandi,
usa eclipse o netbeans o jcreator o ginipan ecc...!
Ti consiglio eclipse lo puoi scaricare da http://www.eclipse.org
Ciao

Rispondi quotando