dipende da che controller ha la tua asus... se è un sata con debian la vedo dura...

io con il mio promise 20276 ho risolto così (grazie a san google)...

fai il boot dal cd di installazione
chiamati una tty
dai un cat /proc/pci |more
nello sbrodolamento che ti sputa fuori dovresti trovare un riferimento al tuo controller seguito da 5 numeri esadecimali del tipo
0xa800
0xac00
0xb000
0xb400
0xb800
scriviteli...
per brevità chiamo a il primo, b il secondo, c il terzo ecc ecc

a questo punto riavvia tutto e al momento di scegliere il kernel con cui avviare parti con un
bf24 ide2=a,b+2 ide3=c,d+2

insomma utilizzando i numeri che avevo messo sopra come esempio viene una roba del genere

bf24 ide2=0xa800,0xac02 ide3=0xb000,0xb402

a questo punto dovrebbe vederti sia il raid (come /dev/ataraid/d0pX) sia i due singoli HD (come hdXY) quindi occhio a non far casino altrimenti ti sputtani tutto... il backup è FORTEMENTE consigliato...

installa e al riavvio inserisci nuovamente ide2=0xa800,0xac02 ide3=0xb000,0xb402 al momento del caricamento del kernel, compilati immediatamente un kernel recente con il supporto per il tuo controller...

se questo sistema non funziona puoi vedere di provare a customizzarti dei floppy di avvio con un kernel più recente più o meno come indicato qui ...
'sto sistema però non l'ho provato perchè ho risolto prima con quello che ti ho indicato...