Ciao,
penso che tu ti riferisca all'utilizzo di un'immagine di riferimento.
Solitamente si usano minimo 2 immagini, una di lato e l'altra frontale. C'é chi parte da un cubo e poi piano piano spostando i vertici,tagliando ed estrudendo etc. cerca di seguire il profilo dell'immagine intervenendo sia nella viewport 'left' che 'front'. Poi c'è chi parte dai punti e poi crea le superfici, oppure tramite splines intersecate e poi unite con le patch.
Purtroppo non è così facile, nemmeno spiegarlo in poche parole, l'unico consiglio è quello di cercare i tantissimi tutorial presenti sulla rete. Spero che era questo che volevi sapere.
In bocca al lupo.![]()