Originariamente inviato da Fabio Heller
Secondo me la cosa davvero interessante è che in PHP 5 non avremo più bisogno di tribolare con i file di testo grazie alle comodità di SQLite
ecco...

stavo leggendo ora l'articolo causa mancanza di tempo nei mesi scorsi e insonnia notturna che favoriva queste letture..

La cosa più interessante è questa secondo me: ci sono un sacco di persone che cercano script che lavorano su file di testo perchè non hanno mysql sul server... o perchè per alcune cose usare mysql può essere eccessivo.. il problema è che in quei casi non c'è nessun locking del file e l'organizzazione dei record è a carico del programmatore... con sqlite invece c'è da leccarsi i baffi..

Vorrei capire una cosa... il lock del file è una tipica mutua esclusione di lettori/scrittori... giusto? quindi durante una scrittura non è possibile neanche effettuare letture... no?
Più che altro vorrei farmi un'idea del limite al quale si può spingere.. delle applicazioni per le quali può essere più comodo di mysql... correggimi se sbaglio: cose tipo gestione articoli, inserimento news.. e tutte le applicazioni in cui le scritture sono rare e limitate magari al solo amministratore del sito... dovrebbero andare benissimo... no? Ma non capisco se in questi casi sia solo "fattibile" o convenga addirittura usare sqlite.
Certo è che avere un file da prendere fisicamente e downloadare/uploadare è molto + comodo che fare dump di mysql....

grande fabione