Procedimento per la pulizia delle testine di stampa (è testato per la Epson ma la tecnica è questa):
1) apri la stampante e togli le cartucce.
2) Se sei capace smonta il blocco testine (non e' tuttavia indispensabile ma rende le operazioni + comode)
3)Nel caso tu abbia scelto di non smontare il blocco testine, devi costruirti con la carta stagnola un contenitore delle dimensioni della zona vuota che si trova sotto le testine.
4)Procurati una siringa ipodermica priva di ago.
5) la parte anteriore della siringa si incastra perfettamente sui canali dove passa l'inchiostro (e' a tenuta perfetta)
5)Riempi la siringa con alcool isopropilico (o in mancanza di quest' ultimo va bene anche l'alcool etilico)
6)Premi energicamente sullo stantuffo della siringa (i forellini della testina sono talmente piccoli che ci vorra' molto tempo x svuotare il contenuto di tutta la siringa, fa in modo che l'alcool defluisca all' interno della vaschetta che hai costruito prima, al termine dell' operazione saranno tutti perfettamente sturati poiche' la pressione che si crea e' enorme e l'alcool contribuisce a sciogliere l'inchiostro secco.
7)Ripeti l'operazione con gli altri canali dell' inchiostro.
8 ) eseguita la pulizia con l'alcool, ripeti l'operazione riempiendo la siringa con l'aria (questo x eliminare le restanti tracce di alcool)
9)Rimetti le cartucce e fai il ciclo di carico dell' inchiostro con le stesse modalita' di quando la stampante e' nuova e si installa la cartuccia x la prima volta.
10) Ora goditi pure le tue stampe che ora saranno perfette come prima!