Buongiorno...
Per quanto riguarda NIS ti dico che siamo in possesso di questo software da circa 4 mesi (nutaralmente munito di licenza e sempre aggiornatissimo). Prima che che nei PC fosse installato NIS 2004, la rete andava benissimo. Dopo l'installazione di NIS per circa un mese o poco + ancora nessun problema con la rete. Ad un certo punto, senza chissà quale evento, la rete ha iniziato a dare problemi tipo: impossibile entrare nella rete, problemi di autorizzazioni o cose del genere (come info da parte di WindowsXP).
Allora cosa ho fatto...
Mi sono rimboccata le maniche e ho iniziato a girare tra 2000... forum e articoli, ma nulla da fare. Allora ho scritto alla Symantec come utente registrato ma non hanno mai risposto (complimenti per l'assistenza) Ho inoltre cancellato e ricreato tutte le autorizzazioni per l'uscita dei programmi. Ho ricreato la posizione nella rete per NIS, ricreato ogni regola possibile, ricreato una rete domestica e cose varie e formattato 3 volte i PC ma senza esito positivo.
Finisco con...
Ho notato che ci sono 2 o 3 indirizzi che tentano l'intrusione e naturalmente NIS li blocca. Quando vado a sbloccarli la rete riparte alla grande. Ma questi indirizzi IP non sono i miei. (ti ricordo, se non l'ho ancora detto, che ho Fastweb e questi IP sono anch'essi di Fastweb. Ho chiamato la stessa e mi hanno confermato anomalie anche da parte di altri utenti anche se, a dir loro, questi IP sembrano essere dinamici e non appartenere a nessuno degli utenti Fasweb tuttora registrati)
Ultima cosa: ho notato che NIS ha creato, non so se di default, una regola definita come: "Unused Windows Services Block" nascosta (che blocca uno di questi tre strani IP che tentano l'intrusione)
Noto anche un'altra regola: "Blocco Predefinito Microsoft Windows 2000 SMB" su TCP che blocca le porte di rete locale impedendo la condivisione tra i file di Windows.
Anche oggi sono stata forse troppo descrittiva... :P
Ti ringrazio, qualunque sia il tuo aiuto.
Buona giornata
CriKiller