Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736

    Firewall e Privacy. Consigli graditi

    Ciao a tutti
    come sicuramente saprete,la nuova legge della privacy impone a praticamente tutte le aziende di dotarsi di misure minime di sicurezza, seguendo l'allegato B.
    Il legislatore parla specificatamente tra le varie cose di firewall.
    Premesso questo, dovrei individuare quale firewall possa svolgere al meglio questa funzione per la rete aziendale e i vostri consigli mi saranno preziosi come al solito. :gren:
    Una ditta mi ha fatto dei preventivi e mi ha consigliato dei firebox tipo SOHO 6 e meglio ancora X 500 watch Guard.
    Quindi parliamo di firewall hardware da collocare a monte della rete.
    A vostro avviso sono buoni consigli
    Bye

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    Avrei recuperato il file che mette a confronto i 2 prodotti, ma è un file di 30kB in word.
    Purtroppo non mi è consentito allegarlo perchè .doc
    Non so come farvelo vedere senza perdere lo stile tabella,che rende rapido ed immediato il confronto.
    Riprendendo il discorso di ieri, una eventuale soluzione freeware, se esiste, sarebbe ammissibile da un punto di vista di rispetto della Privacy.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,003
    Originariamente inviato da jop
    Riprendendo il discorso di ieri, una eventuale soluzione freeware, se esiste, sarebbe ammissibile da un punto di vista di rispetto della Privacy.
    certo. prendi un vecchio pc, ci metti sopra Linux e fagli fare da fw. più free di così...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    Originariamente inviato da tia86
    certo. prendi un vecchio pc, ci metti sopra Linux e fagli fare da fw. più free di così...
    Mmmhh Idea buona ma impraticabile per i seguenti motivi:
    Io non conosco Linux
    Ho bisogno di un programmatore linux e questo non è free; :gren:
    Ho bisogno della dichiarazione di conformità del lavoro per rispettare la norma Privacy.
    grazie comunque

  5. #5
    IPCOP
    Sono pochi mega (credo sui 30), lo configuri via web in modo semplicissimo e non hai bisigno di un programmatore. Ovviamente il tutto è free...

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    Originariamente inviato da alaric_morgan
    IPCOP
    Sono pochi mega (credo sui 30), lo configuri via web in modo semplicissimo e non hai bisigno di un programmatore. Ovviamente il tutto è free...

    Ciao
    Al
    Fantastico alaric_morgan... ho letto sul sito alcune caratteristice e mi viene voglia di passare a linux per provarlo :gren:
    Ma ho paura che ciò possa assorbire molto tempo... sembra comunque una buona alternativa

  7. #7
    IPCOP è già lui un sistema operativo (basato su linux). Non devi installare nient'altro e non ti serve sapere quasi nulla di linux. E poi richiede davvero poco. Al limite ti basta anche un 486 con un disco da 250 MB!!!

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    forse non ho capito, il programma IpCop gira su Linux o no ?
    Se si devo installare linux su un 486 o pentium 1, giusto?

  9. #9
    Dunque: non hai bisogno di nulla. IPCOP è già lui un sistema operativo della famiglia di Linux. Solo che non ha nulla se non la parte di connettività / firewall / router.
    Scarichi il file (è in formato ISO) con cui crei il CD. Avvii il PC dal CD e si installa tutto da solo. L'unica cosa che devi fare tu è la configurazione delle connessioni di rete. Sul sito trovi tutta la documentazione necessaria (mi pare anche in italiano) che ti spiega tutto certamente molto meglio di quanto possa fare io.
    Puoi installarlo sul PC che vuoi (meglio se Intel, ma non necessariamente).
    Per esempio io l'ho installato su un Athlon 550, un mio amico su un Celeron 1200.
    L'unica cosa a cui devi porre attenzione sono i driver dell'eventuale modem ADSL, ma nella documentazione trovi tutte le indicazioni necessarie.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  10. #10
    Attenzione che (essendo un sistema operativo) devi installare IPCOP su un disco vuoto. Quindi devi prima formattare il disco su cui lo userai.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.