Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: contatore html

  1. #1

    contatore html

    come si fa a fare un contatore visite???
    bisogna x forza appoggiarsi a es.webtools?????
    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

  2. #2
    Se non hai un linguaggio tipo PHP o ASP o Perl, non puoi farlo perché in HTML puro non esiste niente. Se hai l'etensioni di FP nel server puoi pensarci. Altrimenti utilizzi contatori gratuiti come webtool o shinystat.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    si questo lo so ma es mi spieghi come funziona

    http://freephp.html.it/programmatori...ipt.asp?id=126

    x me é arabo nn vedo nienteee
    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

  4. #4
    In pratica lui guarda dentro un file TXT. Prende il numero e lo mette in una variabile, dopodiché, ogni persona che entra, in base ad una variabile di sessione (forse), lui aggiunge 1 al numero del txt. Il codice dalla linea 37 in poi, è un algoritmo per far apparire i numeri della variabile contatore attraverso delle immagine gif.
    Puoi prenderlo e metterlo nel tuo server e vedere se funziona.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    si ma se poi aggiorno nn aumenta il n visite...xché mi legge già come "utente già entrato"?
    io ho un Index.html già fatto e finito che faccio diventa tutta un .php?
    :d
    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

  6. #6

  7. #7
    Originariamente inviato da 72dpi
    si ma se poi aggiorno nn aumenta il n visite...xché mi legge già come "utente già entrato"?
    io ho un Index.html già fatto e finito che faccio diventa tutta un .php?
    :d
    Sicuramente lui sente che il tuo browser ha una sessione già registrata, inoltre i contatori dovrebbero dare il massimo di loro se vengono testati su server e non in locale. Per la pagina, la devi trasformare in php e includere il contatore, oppure mettere il codice all'interno di index.php
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  8. #8
    scusa se ti stresso ancora ma se vai

    http://www.72dpi.is.it/script/Index.php

    che numero leggi?

    grazie e scusa ancora
    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.