Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Accesso ad X server

  1. #1

    Accesso ad X server

    Ciao a tutti,
    nell'installazione dell'applicativo crossover-office-demo-2.1.0.sh, da shell di root, subito dopo lo scompattamento dei file ricevo il messaggio:
    lib: connection to ":0.0" refused by server
    Xlib: No protocol specified


    Setup requires an X display to run. There is a display variable set, however
    you have no permissions to access the X server (:0.0) it points to.


    Cosa significa?
    Eccoti!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    423
    Bisogna configurare non so cosa ma non so aiutarti, 2 soluzioni:
    1 Lo installi da utente (si può fare)
    2 accedi come root e poi lo installi

  3. #3
    Purtroppo ho dei problemi a loggarmi come altro utente... si sballa tutta la visualizzazione appena prova a loggarmi...
    come installo da utente?
    Eccoti!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di robyro
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    255
    XAUTHORITY=/home/xxxx/.Xauthority
    export XATHORITY
    su root
    e poi apri l'applicazione....
    powered by debian sarge -kernel 2.6.18.8

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Non funziona perchè root non ha i permessi per connettersi al server x che hai lanciato da utente. In alternativa alla soluzione di robyro potresti dare questi comandi:
    xhost +localhost
    da utente, poi ti logghi come root e dai
    export DISPLAY=localhost:0.0

    Però ho letto in giro che usare xhost non è un modo proprio ortodosso, ma nella mia ignoranza non so il perchè

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di robyro
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    255
    Originariamente inviato da proffi
    Non funziona perchè root non ha i permessi per connettersi al server x che hai lanciato da utente. In alternativa alla soluzione di robyro potresti dare questi comandi:
    xhost +localhost
    da utente, poi ti logghi come root e dai
    export DISPLAY=localhost:0.0

    Però ho letto in giro che usare xhost non è un modo proprio ortodosso, ma nella mia ignoranza non so il perchè

    Ciao
    ho letto anche io che xhost non e' sicuro ,il metodo che ho scritto io dovrebbe essere sicuro..
    se qualcuno puo' confermare
    powered by debian sarge -kernel 2.6.18.8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.