Originariamente inviato da Jacqui
linux l'ho appena installato (RH9) e sinceramente dovrei studiare anche linux.... dalle basi come se non avessi mai usato un computer!ho scoperto che tar è tipo unzip ( :mavieni: ) ma zxvf???
tar è il programma, zxvf sono le opzioni:
z -> è un tar di tipo gzip (per i tarball bzip2 si usa la "j" al posto della "z")
x -> estrae i files dall'archivio
v -> ti mostra l'output (ti scrive nella shell i files che estrae)
f -> uhm... non ricordo cosa faccia
ho scoperto che i file rpm sono autoscompattanti!!! ne ho avviati un paio ma dopo avermi chiesto la password di root !!! boh !!! spariti!
Non so come li gestisca la RH... Comunque se non ti ha dato alcun messaggio di errore è probabile che li abbia installati...


Vai a chiedere sul forum Linux comunque... Quà siamo un pò OT.


Per C uso un notepad come per Java2?
notepad? :master:
Usa il vi... O emacs... Io comunque uso GEdit non è molto professionale, però mi ci trovo benissimo
Poi per compilare basta che apri una shell, ti sposti nella directory dove hai il sorgente del programma e digiti
"gcc -o nomeeseguibile nomesorgente.c"
(per il c++: "g++ -o nomeeseguibile nomesorgente.c")
Se vuoi usare un IDE grafico ci sono Dev-C++ o Anjuta...
Io comunque uso il gcc da linea di comando perchè mi ci trovo meglio