Se non erro l'assembly AT&T è identico a quello Intel solo che si invertono destinaz.\origine e si usa % e roba simile per specificare numeri/lettere/registri.
Dai un'occhiata al Linux assembly HowTo. Mi pare ci sia quasi tutto...
Se non erro l'assembly AT&T è identico a quello Intel solo che si invertono destinaz.\origine e si usa % e roba simile per specificare numeri/lettere/registri.
Dai un'occhiata al Linux assembly HowTo. Mi pare ci sia quasi tutto...
Ennio