ecco la risoluzione al tuo problema:
normalmente outlook ha una funzione predefinita per il backup dei dati (non è così stupido come pensi) ma alcuni non lo sanno (o semplicemente non leggono). Eccola qui:
- apri outlook
- FILE
- IMPORTA ED ESPORTA
- Esporta in un file -> avanti
- File delle cartelle personali pst -> avanti
- Lascia "Cartelle Personali" evidenziato e seleziona "Includi Sottocartelle" -> Avanti
- Scegli cosa fare, se sostituire i dati duplicati come e-mail, bozze o contatti precedentemente backuppati (consigliato) o altro..
- FINE!

Visto? Nulla di + semplice
Ma nota bene: Devi aprire la cartella del file esportato (trovi il pulsante "sfoglia" proprio nell'ultimo passaggio descritto da me.. premilo) e guarda un pò dove va a finire il file di backup di outlook, così, quando farai l'operazione inversa (cioè recuperare i dati del backup), saprai dove mettere il file. Se non sai proprio come fare l'operazione inversa (che non sto qui a spiegarti perchè è praticamente uguale a quella di backup) allora basta sostituire da quella stessa path (dove hai creato il file backup di outlook) il file Outlook.pst con il file backup.pst (rinominandolo in Outlook.pst!!).
Ke fatica...
Dai ti dico come importare un file pst:
Sempre da outlook, sempre da FILE
- IMPORTA ED ESPORTA
- IMPORTA DATI DA ALTRI PROGRAMMI O FILE
- FILE DELLE CARTELLE PERSONALI .PST
E POI CONTINUI TU :metallica
CIAUZ

N.B.: In questo modo esporti o importi tutto, dalle cartelle personali, alle bozze, tasks, contatti sino addirittura alla polvere del tuo case, lo giuro!!!!!!! :quote: