visto che se ne parla tanto nel forum e tanto bene, incuriosito, ho deciso di provarla sul portatile (ovviamente partendo da stage3 come prima volta.
su questo computer sono presenti già winxp e mdk10-C.
ho scaricato il cd gentoo 2004-1 e la guida (l'ho stampata), ho creato una partizione di 2 GB e ho riavviato bootando dal cd di gentoo.
Ho seguito passo passo la guida (quella per Gentoo 1.4, visto che qui ho letto più di una volta che è più chiara della successiva) tranne per il fatto che non ho creato una partizione di /boot perchè intendevo utilizzare il lilo della mdk presente nell MBR, modificandolo successivamente per permettere l'avvio di gentoo (ho fatto una stupidaggine?) e fino al punto 15: "modificare /etc/fstab per la vostra macchina" essendo la situazione molto diversa da quella descritta mi sono bloccato..
l'fstab di mdk è il seguente:
##################################
/dev/hda7 / ext3 noatime 1 1
none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
/dev/hda5 /gentoo ext3 noatime 1 2
/dev/hda9 /home ext3 noatime 1 2
/dev/hdc /mnt/cdrom auto umask=0,user,iocharset=iso8859-15,codepage=850,noauto,r
o,exec 0 0
/dev/hda6 /mnt/data vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso88
59-15,sync,codepage=850 0 0
/dev/hda1 /mnt/win vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hda8 swap swap defaults 0 0
###################################
Vorrei chiedervi se è possibile e quali modifiche apportare all'fstab di gentoo per poter proseguire con l'installazione che ho iniziato nel caso non abbia intrapreso una via del tutto errata.
Grazie![]()