Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: gentoo su portatile

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371

    gentoo su portatile

    visto che se ne parla tanto nel forum e tanto bene, incuriosito, ho deciso di provarla sul portatile (ovviamente partendo da stage3 come prima volta.

    su questo computer sono presenti già winxp e mdk10-C.
    ho scaricato il cd gentoo 2004-1 e la guida (l'ho stampata), ho creato una partizione di 2 GB e ho riavviato bootando dal cd di gentoo.

    Ho seguito passo passo la guida (quella per Gentoo 1.4, visto che qui ho letto più di una volta che è più chiara della successiva) tranne per il fatto che non ho creato una partizione di /boot perchè intendevo utilizzare il lilo della mdk presente nell MBR, modificandolo successivamente per permettere l'avvio di gentoo (ho fatto una stupidaggine?) e fino al punto 15: "modificare /etc/fstab per la vostra macchina" essendo la situazione molto diversa da quella descritta mi sono bloccato..

    l'fstab di mdk è il seguente:
    ##################################
    /dev/hda7 / ext3 noatime 1 1
    none /dev/pts devpts mode=0620 0 0
    /dev/hda5 /gentoo ext3 noatime 1 2
    /dev/hda9 /home ext3 noatime 1 2
    /dev/hdc /mnt/cdrom auto umask=0,user,iocharset=iso8859-15,codepage=850,noauto,r
    o,exec 0 0
    /dev/hda6 /mnt/data vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
    none /mnt/floppy supermount dev=/dev/fd0,fs=ext2:vfat,--,umask=0,iocharset=iso88
    59-15,sync,codepage=850 0 0
    /dev/hda1 /mnt/win vfat umask=0,iocharset=iso8859-15,codepage=850 0 0
    none /proc proc defaults 0 0
    /dev/hda8 swap swap defaults 0 0
    ###################################

    Vorrei chiedervi se è possibile e quali modifiche apportare all'fstab di gentoo per poter proseguire con l'installazione che ho iniziato nel caso non abbia intrapreso una via del tutto errata.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di spider
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    169
    ...non so se tu abbia sbagliato...
    io ho creato la /boot poi mi sono copiato il tutto nella /boot di suse ho modificato lilo ed e' partito tutto senza problemi...l'ho installata direttamente da suse...
    By Spider ====> Frag & Zen <====
    "Adoro la Tecnologia....ma quanto mi stressa!"

  3. #3
    hai la root di gentoo su /dev/hda5 giusto?

    /dev/hda5 / ext3 noatime 1 2
    /dev/hda7 /mandrake ext3 noatime 1 1

    penso basti invertire queste due righe, per il resto puoi utilizzare l'fstab di mdk. Si`, per il dual boot usi lilo di mdk.
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    grazie ad entrambi, provo lasciando così (modificando fstab) e nel caso non vada mi faccio una part /boot...
    cmq sono benvenuti ulteriori pareri

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    sto iniziando a capire che il "pacchetto" fondamentale per poter installare gentoo sia pazienza-10.tar.bz2 devo ancora configurare il kernel, sto emergendo vim perchè non mi trovo molto con nano e ci sta mettendo piu di dieci minuti.... non vedo l'ora vederla finita... :quipy:

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    371
    un dubbio, o meglio... ancora un'altro:
    __________________________________________________ ____
    bash-2.05b# genkernel all
    * Gentoo Linux Genkernel; Version 3.0.2a
    * Compiling Linux Kernel 2.4.25-gentoo-r1 for x86...

    * kernel: >> Running mrproper...
    * config: Using config from /usr/share/genkernel/x86/kernel-config-2.4
    * Previous config backed up to .config.bak
    * >> Running oldconfig...
    * kernel: >> Cleaning...
    * kernel: >> Making dependencies...
    * >> Compiling 2.4.25-gentoo-r1 bzImage...
    * >> Compiling 2.4.25-gentoo-r1 modules...
    __________________________________________________ ____

    è normale che dal lancio del comando al punto attuale sia trascorsa più di un'ora con la cpu al 99% e da circa 30 minuti è fermo a quel messaggio?

  7. #7
    se gli fai compilare tutti i moduli è normale un kernel sistemato ci mette 10 minuti con un athlon 2500



    tuti i moduli sono 10 volte tanto o quasi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.