Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    [knop_deb] compilazione kernel 2.6.5

    Come previsto in un thread precedente, dopo aver ricompilato il kernel non riesco ad avviare il sistema con il 2.6.5. Strano, eh?

    Ho seguito le indicazioni che ho trovato su questo sito ( http://linux.kuht.it/risorse/special...eb-kernel.html ) per ricompilare il kernel secondo il metodo debian. sembrava fosse andato tutto bene, ma in realtà non è così.

    quando da lilo scelgo di partire con il nuovo kernel, si carica linux, lo schermo diventa nero e poi più niente.

    ora, mi rendo conto che riuscire a capire così cosa può essere successo è cosa da medium, ma magari tra di voi ce n'è qualcuno...

    a me è venuta in mente una cosa. come spiegavo in un
    altro thread questa mattina ho provato kanotix con l'acpi attivato e non partiva. ho provato quindi a farla partire senza acpi e andava benone. ora con il nuovo kernel ottengo lo stesso effetto: mi compare la scrittina loading linux con i puntini che aumentano di numero e poi lo schermo diventa nero e nulla più.

    qualcuno sa cosa potrebbe essere?

    è possibile provare ad avviare il nuovo kernel (in cui ho attivato acpi) senza acpi?

    grazie.
    a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    ho ricompilato il kernel soprattutto per abilitare acpi e mo' scopro che riesco ad avviare il 2.6.5 scrivendo apci=off al boot!!!!!!!!!! :di56: :di56:

    ma perché????????

    e poi: non mi posso collegare ad internet. quando dò pppoeconf, mi viene gentilmente offerta la possibilità di installare i driver per il modem con modconf (?). però quando mi compare il menù tra cui scegliere i vari driver, non riesco a muovermi tra le varie opzioni. come cavolo si fa? con i tasti cursore, no? a me non funzia! esattamente quando provavo ad installare una debian vera e alla scelta della lingua non potevo muovermi perché la tastiera non funzionava.

    come cavolo fo'??

    a
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3
    ricompila il kernel seriamente e disabilita acpi direttamente da make menuconfig
    per la tastiera con make menuconfig abilita le periferiche di input (*) se è usb anche i moduli hid delle usb

    se impari a compilare il kernel poi sei a posto sempre
    il metodo debian non sempre va bene con il kernel 2.6 poi ho visto che da problemi a molti

    prima di dare il make-kpkg kernel_image

    configura il kernel con make menuconfig

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    il problema è che avevo provato a ricompilare il kernel seguendo il metodo tradizionale, ma ancora qualcosa non andava! tra l'altro non eri riuscito nemmeno tu a capire l'arcano (http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=646165) quindi figurati quante speranze ho io!!!


    il problema della tastiera non so se dipende da quello, perché posso scrivere senza probs.

    ma come faccio per l'acpi?? cioè, come faccio per il power management? secondo dmidecode ho il supporto per acpi, ma non funziona! potrei avere anche l'apm?

    mamma mia, ma chi me l'ha fatto fare di innamorarmi del pinguino?!? si sta rivelando peggio della maggior parte delle ragazze con cui sono stato...
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    già che ci sono: come faccio ad eliminare completamente il kernel 2.6.5 per poi riprovare a compilarlo seguendo il metodo tradizionale?
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    probabilmente hai cannato qualcosa di importante mel make menuconfig

    che hardware hai ?


    prova a partire da un file di configurazione esistente e sistemalo per il tuo processore ed il tuo hardware

    scarica il mio con wget poi faglielo caricare con load alternative config dal menu di make menuconfig

    wget http://andycaps.altervista.org/config-2.6.5

    se mi dici l'hardware ti posso dire dove mettere le mani

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    mi sono perso... come faccio ad usare il tuo kernel? ok, lo scarico, e poi?

    come hardware, esattamente cosa ti devo indicare? ho un portatile hp pavilion ze4222, 20gb, 256 ram e poi se ti torna utile puoi vedere qui il risultato di dmidecode (troppo lungo per postarlo):
    http://lavpordenone.altervista.org/dmidecode.txt


    se mi dici come reperire informazioni più utili...

    grazie
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    quello è il file di configurazione facendolo caricare ti carica le impostazioni del mio kernel

    per l'hardware a parte il processore che è il mio non ci ho capito molto
    dovrebbe avere i chipset intel incollami uno scanpci o lspci

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    scanpci

    pci bus 0x0000 cardnum 0x00 function 0x00: vendor 0x1002 device 0xcab0
    ATI Technologies Inc Device unknown

    pci bus 0x0000 cardnum 0x01 function 0x00: vendor 0x1002 device 0x700f
    ATI Technologies Inc U1/A3 AGP Bridge [IGP 320M]

    pci bus 0x0000 cardnum 0x02 function 0x00: vendor 0x10b9 device 0x5237
    ALi Corporation USB 1.1 Controller

    pci bus 0x0000 cardnum 0x06 function 0x00: vendor 0x10b9 device 0x5451
    ALi Corporation M5451 PCI AC-Link Controller Audio Device

    pci bus 0x0000 cardnum 0x07 function 0x00: vendor 0x10b9 device 0x1533
    ALi Corporation M1533 PCI to ISA Bridge [Aladdin IV]

    pci bus 0x0000 cardnum 0x08 function 0x00: vendor 0x10b9 device 0x5457
    ALi Corporation Intel 537 [M5457 AC-Link Modem]

    pci bus 0x0000 cardnum 0x0a function 0x00: vendor 0x1217 device 0x6972
    O2 Micro, Inc. OZ6912 Cardbus Controller

    pci bus 0x0000 cardnum 0x0c function 0x00: vendor 0x104c device 0x8026
    Texas Instruments TSB43AB21 IEEE-1394a-2000 Controller (PHY/Link)

    pci bus 0x0000 cardnum 0x10 function 0x00: vendor 0x10b9 device 0x5229
    ALi Corporation M5229 IDE

    pci bus 0x0000 cardnum 0x11 function 0x00: vendor 0x10b9 device 0x7101
    ALi Corporation M7101 PMU

    pci bus 0x0000 cardnum 0x12 function 0x00: vendor 0x100b device 0x0020
    National Semiconductor Corporation DP83815 (MacPhyter) Ethernet Controller

    pci bus 0x0001 cardnum 0x05 function 0x00: vendor 0x1002 device 0x4336
    ATI Technologies Inc Radeon Mobility U1
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    lspci

    00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc AGP Bridge [IGP 320M] (rev 13)
    00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc PCI Bridge [IGP 320M] (rev 01)
    00:02.0 USB Controller: ALi Corporation USB 1.1 Controller (rev 03)
    00:06.0 Multimedia audio controller: ALi Corporation M5451 PCI AC-Link Controller Audio Device (rev 02)
    00:07.0 ISA bridge: ALi Corporation M1533 PCI to ISA Bridge [Aladdin IV]
    00:08.0 Modem: ALi Corporation Intel 537 [M5457 AC-Link Modem]
    00:0a.0 CardBus bridge: O2 Micro, Inc. OZ6912 Cardbus Controller
    00:0c.0 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments TSB43AB21 IEEE-1394a-2000 Controller (PHY/Link)
    00:10.0 IDE interface: ALi Corporation M5229 IDE (rev c4)
    00:11.0 Bridge: ALi Corporation M7101 PMU
    00:12.0 Ethernet controller: National Semiconductor Corporation DP83815 (MacPhyter) Ethernet Controller
    01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon Mobility U1
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.