ok, ...ma ciò che contesto è l'incoerenza nel suo uso: chi è il soggetto e chi è l'oggetto

stando alle definizione che ho trovato (di seguito riportate) mi viene da intendere che BISOGNO=soggetto PROGRAMMA/SOLUZIONE=oggetto ...quindi ciò che implemento è un sistema mentre l'algortmo è la sua implementazione (=soluzione)

Il verbo «implementare» viene usato comunemente in ambito informatico come traduzione del verbo inglese to implement. In questo contesto rappresenta il modo con cui una caratteristica progettuale particolare, è stata definita in pratica in un sistema determinato. In altre parole, l'implementazione è la soluzione pratica adottata per assolvere a una funzione determinata, soprattutto quando le indicazioni originarie per raggiungere il risultato sono incomplete. In forma ancora più stringata, l'implementazione è la realizzazione di qualcosa in un contesto determinato.

implement (to) = implementare, potenziare, accrescere, espandere