alla mia dolce sorellina è capitata la stessa cosa, il lettore della macchina, in alcune tracce, visualizzava la scritta "surface" poichè non riconosceva l'interfaccia (non riconosceva il cd come un cd audio) pertanto alcune canzoni non si possono ascoltare.
Il problema non è stato il lettore cd (nuovo tra l'altro) ma semplicemente il fatto che alcune volte questi programmi non commutano bene i file musicali compressi in file cda o wav. Ho avuto quest'impressione poiché io commuto i file personalmente con appositi programmi (quali cdex) e poi creo la compilation dai file wav. Ho fatto decine di cd e non è mai successo nulla di simile con il mio metodo (metodo manuale direi..), mia sorella invece ha rimestato file zippati, wma e mp3 ed il risultato è stato un disastro di cd nonostante programmi qualificati come il NERO (questi commutano direttamente i file in formati leggibili per stereo in modo da renderci la vita meno complessa..!)
La mia esperienza personale è questa: hai il 90% di probabilità che se il cd è illegibile è dovuto ad un errore tuo, l' 8% ad un errore software ed il 2% ad un problema fisico (di costruzione) del cd...
Che ne dici di rifare il cd decomprimendo i file mp3 in file wav? Se usi programmi come CDEX, con l'occasione porti allo stesso livello l'audio (buona norma per una buona compilation!) :metallica