Prima di tutto devi fare una cosa: controlla come hai installato l'HD: se questo sta nello stesso ide dell'hd di win2000 allora deve essere impostato su slave, se sta sul secondo ide (assieme al masterizzatore ad esempio) deve essere impostato su master, mentre gli altri device su slave
fatto questo, dovresti andare su
START->
PANNELLO DI CONTROLLO->
SISTEMA->
AVANZATE-> cartella AVVIO E RIPRISTINO e clicca su impostazioni:
nel riquadro avvio del sistema trovi il pulsante modifica, inerente al file delle opzioni di avvio.. cliccaci su e si aprirà il notepad
qui devi scrivere così come ultima riga:
multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /fastdetect
Salva e chiudi.
In caso di problemi al riavvio, basta scollegare l'hard disk secondario, avviare win 2000 in modalità provvisoria, aprire questo file nello stesso identico modo descritto sopra e cancellare la stringa di testo che avevi aggiunto prima.
Se così non dovesse funzionare allora devi collegare il disco con xp come primario e quello con win 2000 come secondario (insomma devi accedere in qualche modo all'hd di win2000), accedere a questo e modificare il file boot.ini col notepad, cancellando l'ultima riga...
N.B.: i dischi vengono numerati in base 0, pertanto il primo disco avrà indice 0, il secondo indice 1 e così via..
Il risultato di questa operazione sarà che all'avvio, per un tot. di secondi (non ricordo come settarli ma si settano sempre da quel file di testo) ti verrà visualizzato quale sistema usare tra i due. Non devi far altro che scegliere.
Io l'ho usato per un pò ma devo dire che è assolutamente inutile inserire due sistemi assolutamente identici (o quasi) tra di loro come win 2000 e XP. Meglio decidere di passare ad XP casomai ed utilizzare il secondo HD per documenti, programmi etc.. per non appesantire il disco primario.
Trattate bene gli HD, fategli il defrag ogni mese se lavorate molto e (presumibilmente) con grandi quantità di dati.
OCCHIO A NON PIEGARE I PIN DELL'HD NELL'ATTACCARE E STACCARE I CAVETTI DATI ALTRIMENTI, SE QUESTI SI TOCCANO A PC ACCESO, TI SI FOTTONO GLI HD (ne ho bruciati 2)
Con ciò non velvo dire che ho connesso gli hd a pc acceso..