Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: [W3C e validazione]

  1. #1

    [W3C e validazione]

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <title>Untitled Document</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    </head>
    <body>
    <script type="text/javascript">
    document.write("<h1>Ciao questa pagina non &egrave; valida!!!!</h1>");
    </script>
    </body>
    </html>
    Vorrei capire perchè il validatore del w3c non mi considera valida una pagina così

    C'è qualcosa di illegale in quel doc.write?


    L'errore restituito è
    Below are the results of attempting to parse this document with an SGML parser.
    Line 14, column 19: document type does not allow element "h1" here (explain...).

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Esatto:
    Non puoi usare una serie di caratteri dentro un javascript, quando questo e` inserito in una pagina (X)HTML.

    Tra i caratteri proibiti ci sono: < > = le parentesi, ...

    Prova a modificare cosi`:
    <script type="text/javascript">
    /*<![CDATA[*/
    document.write("<h1>Ciao questa pagina è valida!!!!</h1>");
    /*]]*/
    </script>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ho cercato sulla specifica w3c


    la sintassi corretta è:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    <![CDATA[
    ... unescaped script content ...
    ]]>
    </script>
    Grazie mi hai dato una buona imbeccata!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In effetti avevo copiato quel codice da un inclusione di CSS, dove e` necessario racchiudere i commenti CDATA in commenti CSS.
    Credevo (e tuttora non sono convinto del tutto) che per i JS fosse lo stesso, e li ho lasciati.

    Occorrerebbe verificare come si comportano i vari browser in presenza o in assenza dei commenti /* ...*/ oppure //...
    (qualcuno lo sa?)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    ciao, ho rifatto delle prove....

    Le conclusioni

    sulla specifica dice di fare così

    codice:
    <script type="text/javascript">
    <![CDATA[
    ... unescaped script content ...
    ]]>
    </script>
    Il problema in effetti(come già avevi ipotizzato tu) è che se non si racchiude tra i commenti per il validatore w3c non ci sono problemi, ma ce ne sono per il parser javascript che rileva un errore di sintassi....quindi per salvare "capra e cavoli" occorre commentare i delimitatori di inizio (/*<![CDATA[*/) e di fine (/*]]>*/) della sezione CDATA

    Provato con i seguenti browser:

    IE 5.5
    Netscape 6.0
    Netscape 7.0
    Opera 6.01
    Opera 6.05
    Opera 7.23
    Mozilla 1.4
    Mozilla 1.5
    Mozilla Firebird
    Mozilla Firefox

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Validare pagine dinamiche

    Ciao a tutti

    non apro un altro 3d in quanto mi sembra, questo, simile al problema che ho io;

    vorrei sapere, x cortesia, se ci sono delle direttive particolari nel validare una pagina fatta in XHTML Transitional e ASP (VBSCRIPT);

    Un errore è il seguente:
    there is no attribute "HREF"

    <A HREF="nomeFile.asp?ID=25" onfocus="this.blur()"
    title=":::::::::::::::"


    onfocus="this.blur()" l'ho messo x non fare apparire il righino tratteggiato su un link;

    il title è anch'esso stato preso dal database
    e utilizzato per il link;

    in pratica quello che c'è nella mia pagina è una serie di link e passando sopra con il mouse appare il "title" con il testo che descrive lo stesso titolo del link;

    è errata questa cosa?

    ma soprattutto vorrei sapere se ci sono problemi quando in un link ci sono i "?".

    grazie a chi vorrà darmi un suggerimento.

    -Floyd-
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Intanto attenzione alla sintassi.
    XHTML non ha elementi o attributi maiuscoli.
    Quindi:
    <a href="nomeFile.asp?ID=25" onfocus="this.blur()" title=":::::::::::::::" ...>

    Il ? non da` problemi, invece il & deve essere sostituito con &amp;amp;

    Per quanto riguarda la parte ASP, non viene trasferita al client, quindi puoi usare il linguaggio che vuoi (deve essere supportato dal tuo server)

    NOTA: la validazione va fatta sul programma che arriva al client, non sul sorgente ASP.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Ciao Mich_
    ti ringrazio moltissimo per questa tua risposta;
    Sto "combattendo" da sabato ininterrottamente!!

    in effetti ho sostituito le maiuscole " < A HREF........>"
    con le minuscole ed in effetti la pagina è stata validata.
    Sto rifacendo e validando una pagina x volta e posso dire, con mia grande soddisfazione, che sono quasi all'80% del sito;
    mi manca poco per poter esporre i bannerini x XHTML e CSS in tutte le pagine.

    Grazie ancora

    Saluti

    -Floyd-

    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  9. #9
    mi intrometto...sono anch'io alle prese con le validazioni...

    per validarla al "meglio" che intestazione devo mettere alla pagina?o meglio, la mai pagina è fatta in php, html e js, che Encoding e che Doctype ci sbatto dentro?


    ho provato con

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN"
            "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="en" xml:lang="en">
    ma mi sballa la pagina...

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il Doctype lo devi scegliere in base al linguaggio della pagina.

    Se hai problemi, puo` darsi che il transitional sia piu` adatto; ma se la pagina sballa, significa che ci sono errori di quel particoalre linguaggio.

    Comunque il buon vecchio tidy, e` in grado di trasformare una pag in XHTML: solo dovresti confrontare le versioni e non fidarti solo di uno strumento che, per quanto validissimo, i miracoli non li fa.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.