Ovviamente se metti in hostsOriginariamente inviato da flessciato
windows/system32/drivers/etc/hosts ... una cosa del genere... io ci ho messo un secolo a capire tutto il funzionamento e ancora mi manca una cosa. Come faccio dopo che ho configurato i VH a vedere i siti web , quelli scaricati e non quelli in locale, ovvero quelli IN INTERNET (qui ho i percorsi assoluti, ovviamente).
ogni volta che digiterai www.tuosito.it dal browser questi, trovato l'indirizzo numerico nel tuo file hosts, cercherà all'indirizzo 127.0.0.2, senza chiedere ad altri DNS server il vero indirizzo numerico.codice:127.0.0.2 www.tuosito.it
Io ho risolto nella maniera più stupida: mi sono creato un file BAT che rinomina il file HOSTS, quando non mi serve più, in modo che il browser non peschi più gli indirizzi da lì...
Verifico il funzionamento su XP nella cartella da te indicatami del file HOSTS e se funge (e se interessa) posto il codice del file BAT per l'auto rinominazione del file HOSTS...