allora intanto se usi una stringa in modo esplicito (come pesca..) devi racchiuderla tra virgolette altrimenti il compilatore pensa che si tratti di una variabile o di altro... e non è così. Quindi scriverai "pesca.bmp". Attenta quindi alle virgolette.
Ora, siccome non ha senso tutto quanto abbiamo scritto sin ora se usi le stringhe scritte a mano, tentiamo di automatizzare il tutto, iniziando con eliminare la stringa pesca.bmp e sicuramente mettendo su due righe le assegnazioni.
Non puoi scrivere gino=pasquale=giovanni tutto su di una riga. Devi dividere su + righe
cioè gino=pasquale 'sintatticamente corretto
gino=giovanni 'sintatticamente corretto
Questa è la sintassi, ma la logica è un'altra cosa...
Prima di andare avanti mi chiedo:
pesca.bmp dovrebbe stare sul campo path giusto?
quindi tu hai una tabella che, tra le altre cose, ha il campo path dove segni indirizzo+nome (es. C:\documenti\pesca.bmp) giusto?
Perchè se non è così le cose cambiano abbastanza. Fammi sapere.
Ricorda di compilare il codice altrimenti non saprai mai se ci sono errori sintattici (prima cosa da osservare prima di far partire il codice).