Esiste e non è l'unico. Il problema è un altro. Impostare la connessione primaria su adsl e poi in caso di crollo passare alla hdsl
Questi prodotti vengono definiti di load balacing ma hanno un difetto. Normalmente cercano il tempo di latenza minore, quindi passerebbero tutti i pacchetti sulla hdsl invece che sulla adsl. Io consiglierei una cosa diversa. Mappare il router adsl con un IP, quello hdsl con un altro. Il gateway è quello adsl. Nel momento in cui crolla, passi manualmente al secondo gateway. In questo modo non corri rischi di spese " aggiuntive " non volute.
Per fare la cosa in basso costo, prendi uno switch, metti dentro il router hdsl, il router adsl e metti dentro la LAN.
Hai solo il pensiero di dover cambiare il gateway, senza aggiungere costi inutili ( per il tuo caso specifico )
Bye

Rispondi quotando