ok, ma a quanto pare il percorso scritto sul campo path lo prendi dalla finestra di dialogo "Apri File" giusto? Selezioni il file e, quando pigi su OK il codice acchiappa il file con tutto il percorso e tu, con la mia funzione, lo spiattelli nel database. Ciò però funzionerà solo nel tuo pc. Per farsì che una cosa del genere funzioni anche in altri pc allora devi fare così:
Nel campo path non puoi salvare alcuna path, bensì solo ed esclusivamente il nome del file e, nel caso in cui vuoi dividere le immagini dal percorso dove risiede il DB, la sottocartella adatta. Mi spiego meglio. Se il DB è su C:\documenti\miodb\database.mdb, per sistemare in modo + ordinato le cose dovresti stabilire come default una cartella per le immagini, supponiamo quindi C:\documenti\miodb\immagini
Ora, come vedi, qualsiasi sia il pc e ovunque salveranno il database, tu creerai il codice per creare la cartella "immagini" qualora non ci fosse e salverai le immagini prese da OpenFile in pathbase & "\immagini\", cioè la path in cui si trova il db + la sottocartella immagini. Certo, tutto questo se usi la cartella immagini, altrimenti OpenFile lo salverai in pathbase e basta.
Inutile allora andare a salvare su path l'intero percorso poichè, metti caso che lo stesso database uno lo sposta, ad esempio, sul portatile, dove magari il drive non è più C: ma X:, il database smette di funzionare poichè su path tu gli hai salvato tutto il percorso intero, partendo da C:\ quindi. Bensì, salvando su path SOLAMENTE il percorso dell'immagine (solo il nome del file tratto da OpenFile oppure, nell'altro caso, "immagini\" & ilnomedelfile) questo database sarà utilizzabile da tutti poichè su path risulterà questo: immagini\pesca.bmp
che, unendolo a pathbase potrebbe essere in qualunque modo, X:\documents and settings\administrator\database\immagini\pesca.bmp
oppure
C:\docu....
Mi segui? Spero di si.
Andiamo al pratico. Dati gli elementi sopra descritti e preso come stato di fatto l'esempio per cui posizionerai su immagini le immagini che vuoi inserire sul database, costruiamo il seguente codice:

riprendiamo dalla funzione cmdlg_file...(trova tu il punto)
cmdlg_file = Left(OpenFile.lpstrFile, InStr(OpenFile.lpstrFile, Chr$(0)) - 1)

Forms!Immagini!path = cmdlg_file -> questo lo elimini
'richiamiamo la mia funzione

writeToTable cmdlg_file

funzione cmdlg_file terminata.

poi vai su Form_Current:

Private Sub Form_Current()
On Error Resume Next
Me.Immagine.Picture = LoadPicture(pathbase & "\immagini\" & Me.path)
End Sub

effettua questa modifica su Form_Load:

Private Sub Form_Load()
pathbase = CurDir
Dim res
res = Dir(pathbase & "\immagini", vbDirectory)
If res = "" Then
MkDir pathbase & "\immagini"
End If
end Sub

questa modifica consente di creare la directory immagini nel percorso dove si trova il database qualora questa non dovesse esistere.

effettua questa correzione alla mia funzione precedente:

Private Function writeToTable(ByRef pathToWrite As String)
'se pathToWrite non è nullo
If Not pathToWrite = "" Then
' pulisco la stringa pathToWrite dal resto del percorso
Dim pos As Long
pos = InStrRev(pathToWrite, "\", -1, vbTextCompare)
If pos <> 0 Or IsNull(pos) = False Then
Dim img
img = Right(pathToWrite, (Len(pathToWrite) - pos))
pathToWrite = img
End If
'apro il recordset, nello specifico una nuova riga
' ed inserisco nel campo path il contenuto di pathToWrite
Dim objRS
Set objRS = Me.Recordset '(in taluni casi è meglio scrivere
'il nome della maschera completo: [form_Maschera xyz].Recordset
objRS.AddNew
objRS("path") = pathToWrite 'scrivo nel campo path
objRS.Update
Set objRS = Nothing
'se, come in questo caso, la maschera xyz è stata costruita su
'questa tabella allora aggiorno i dati
Me.Requery 'meglio [form_Maschera xyz].Requery
'vado all'ultimo record immesso
DoCmd.GoToRecord acDataForm, "Maschera xyz", acLast
'ora puoi aggiornare i controlli col nuovo valore immesso nel campo path
End If
End Function

il gioco è fatto. la correzzione alla mia funzione ti permette di salvare solo il nome dell'immagine per rendere funzionale il database. Non ti resta che provare il tutto e dirmi se riesci a farlo funzionare. Il codice è testato ed è ok.