Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Actionscript e flash

  1. #1

    Actionscript e flash

    Scusate se rinnovo la mia richiesta, ma non riesco a trovare la soluzione!!!

    ho questo problema!!!
    ho delle pagina xml che vengono create da un sistema unix. Da questo ho creato un movie che carica i dati da xml e me li fà vedere su una pagina web.
    Ora il discorso è che questa è la parte dell'online... cioè la paina xml in questione viene sovrascritta da unix ogni 30 min. e fin qui non ci sono problemi il nome della pagina non cambia, ma cambiano i dati, e di conseguenza a me va bene perchè tutto questo fà parte dell'online.
    Da qui in poi si complica il discorso... oltre che l'online ho una parte dedicata all'archivio, infatti a fine giornata unix crea una pagina xml con un nome da timestap del tipo 2004042809005_pvb261.xml
    Quindi in questa cartella io mi ritrovo n pagine per n giorni ora vorrei avere la possibilità che il nome del file xml caricato nel mio movie fosse dinamico cioe all'utente che visiona l'archivio, dovrei poter far scegliere la data della pagina "2004042809005" su un form e poi trasferire questa variabile al posto del file xml caricato dal movie.. avevo pensato ad un javascript... ma spero che mi possiate consigliare.. anche perche conosco poco javascript e xml... il mio problema infatti è sapere quello che devo cercare!!!
    Grazie

  2. #2
    Così andrebbe bene ???


    codice:
    Datacorrente = new Date();
    giorno=datacorrente.getDate()
    mese=datacorrente.getMonth()
    anno=datacorrente.getYear()-100
    
    if(anno<10){YYYY="200"+String(anno)}else{YYYY="20"+String(anno)}
    
    if(mese<10){MM="0"+String(mese)}else{MM=String(mese)}
    											   
    if(giorno<10){DD="0"+String(giorno)}else{DD=String(giorno)}
    
    mydata=YYYY+MM+DD
    myfile="_pvb261.xml"
    myclip=mydata+myfile
    
    _root.mc.load(myclip)

  3. #3
    non è proprio cosi... il mio movie è costituito da questo codice

    mio_xml = new XML();
    mio_xml.ignoreWhite = true;
    nodo = this.firstChild.childNodes;
    mio_xml.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    nodo = mio_xml.firstChild.childNodes;
    for (i=0; i<mio_xml.childNodes[0].attributes.totale; i++) {
    _root.attachMovie("puls", "puls"+i, i);
    _root["puls"+i]._y = i*32;
    _root["puls"+i].nome.text = nodo[i].attributes.nome;
    _root["puls"+i].nome._x = 2;
    _root["puls"+i].nome._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo3.text = nodo[i].attributes.campo3;
    _root["puls"+i].campo3._x = 90;
    _root["puls"+i].campo3._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo4.text = nodo[i].attributes.campo4;
    _root["puls"+i].campo4._x = 145;
    _root["puls"+i].campo4._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo4._width = 500;
    _root["puls"+i].campo5.text = nodo[i].attributes.campo5;
    _root["puls"+i].campo5._x = 530;
    _root["puls"+i].campo5._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo6.text = nodo[i].attributes.campo6;
    _root["puls"+i].campo6._x = 630;
    _root["puls"+i].campo6._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo7.text = nodo[i].attributes.campo7;
    _root["puls"+i].campo7._x = 710;
    _root["puls"+i].campo7._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo8.text = nodo[i].attributes.campo8;
    _root["puls"+i].campo8._x = 800;
    _root["puls"+i].campo8._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo9.text = nodo[i].attributes.campo9;
    _root["puls"+i].campo9._x = 870;
    _root["puls"+i].campo9._yscale = 80;
    colore = new Color(_root["puls"+i].mc);
    colore.setRGB(nodo[i].attributes.colore);
    _root["puls"+i].mc._width = 158;
    }
    } else {
    this.path.testo = "caricamento errato";
    }
    };
    mio_xml.load("pvb261.xml");
    stop();

    è questo fà parte dell'online... il mio achivio sarà strutturato cosi
    ci saranno delle pagine xml e delle pagine html del tipo

    2004042809005_pvb261.xml che dovrà cambiare le variabili attraverso l'swf

    2004042809005_pvb261.html che sarà la pagina vista dall'utente, contenente l 'swf generico che cambia questa istruzione dinamicamente al nome della pagina html (per questo avevo pensato ad un javascripts) dato che la pagina html posso farla costruire in automatico da unix, parallelamente a quella xml

    mio_xml.load("xxxxx.xml");

  4. #4
    non conosco bene Unix e non ho capito se l'utente può scegliere di visualizzare le varie pagine in base alla data

    PS 2004042809005 _pvb261.html che cos'è

    ma mi chiedo potresti chiedere a unix di effettuare un ls -la (dir) e reindirizzarla ad un file.TXT

    a questo punto potresti popolare un combobox dal file txt

    e da li - cliccando - puoi far aprire la pagina corrispondente.


  5. #5
    Forse ci siamo... questo lo posso anhe fare....
    però dovresti essere cosi gentile di spiegarmi poi come lavorare lato actionscript in flash..
    sono in grado di creare un file che mi faccia la lista delle pagine xml nella cartella...

    Originariamente inviato da rempox
    non conosco bene Unix e non ho capito se l'utente può scegliere di visualizzare le varie pagine in base alla data

    PS 2004042809005 _pvb261.html che cos'è

    ma mi chiedo potresti chiedere a unix di effettuare un ls -la (dir) e reindirizzarla ad un file.TXT

    a questo punto potresti popolare un combobox dal file txt

    e da li - cliccando - puoi far aprire la pagina corrispondente.


  6. #6
    la lista.txt dovrebbe esere composta tipo

    &item=5&
    &xdata0=seleziona data
    &xdata1=01/04/04&url1=http://www.dominio.it/pagine/20040401...asp
    &xdata2=02/04/04&url2=http://www.dominio.it/pagine/20040402...asp
    &xdata3=03/04/04&url3=http://www.dominio.it/pagine/20040403...asp
    &xdata4=04/04/04&url4=http://www.dominio.it/pagine/20040404...asp
    &xdata5=05/04/04&url5=http://www.dominio.it/pagine/20040405...asp

    trascina sullo stage il combobox, istanzialo "myCombo1"

    sulla root incolla


    codice:
    // Dichiaro
    elenco = new LoadVars();
    // Carico
    elenco.load("lista.txt ");
    // Assegno
    elenco.onLoad = function(success) {
    	for (i=0; i<=Number(this.item); i++) {
    		elemento = this["xdata"+i]; 
    		link = this["url"+i]; 
    		_root.myCombo1.addItemAt(i, elemento, link);
    	}
    };
    
    // controllo cambio valore
    comboBox = new Object();
    comboBox.cambia = function(component) {
    	getURL(myCombo1.getSelectedItem().data, "_blank");
    };
    //chiamo la funzione al cambio
    myCombo1.setChangeHandler("cambia", comboBox);
    PS: nella lista.txt
    xdata è la "elemnto" del combobox
    url è la "data" del combobox

    elemento = this["xdata"+i];
    link = this["url"+i];


  7. #7
    Ti ringrazio ora comincio a provare!!! solo un dubbio...
    la scelta delle estenzioni delle paine di prova nel file txt è solo un caso che siano asp....?
    Originariamente inviato da rempox
    la lista.txt dovrebbe esere composta tipo

    &item=5&
    &xdata0=seleziona data
    &xdata1=01/04/04&url1=http://www.dominio.it/pagine/20040401...asp
    &xdata2=02/04/04&url2=http://www.dominio.it/pagine/20040402...asp
    &xdata3=03/04/04&url3=http://www.dominio.it/pagine/20040403...asp
    &xdata4=04/04/04&url4=http://www.dominio.it/pagine/20040404...asp
    &xdata5=05/04/04&url5=http://www.dominio.it/pagine/20040405...asp

    trascina sullo stage il combobox, istanzialo "myCombo1"

    sulla root incolla


    codice:
    // Dichiaro
    elenco = new LoadVars();
    // Carico
    elenco.load("lista.txt ");
    // Assegno
    elenco.onLoad = function(success) {
    	for (i=0; i<=Number(this.item); i++) {
    		elemento = this["xdata"+i]; 
    		link = this["url"+i]; 
    		_root.myCombo1.addItemAt(i, elemento, link);
    	}
    };
    
    // controllo cambio valore
    comboBox = new Object();
    comboBox.cambia = function(component) {
    	getURL(myCombo1.getSelectedItem().data, "_blank");
    };
    //chiamo la funzione al cambio
    myCombo1.setChangeHandler("cambia", comboBox);
    PS: nella lista.txt
    xdata è la "elemnto" del combobox
    url è la "data" del combobox

    elemento = this["xdata"+i];
    link = this["url"+i];


  8. #8
    allora ho provato, spero di esserci vicino!!
    il tuo script mi richiama degli url presi dal file di testo!!! in realtà io non devo puntare le pagine xml... ma allo stesso modo potrebbe aiutarmi il fatto che caricando i nomi delle pagine presenti nel file di testo, tramite la combo potrei cambiare questo codice sul mio script.

    mio_xml.load("pvb261.xml");

    al posto di pvb261.xml vorrei avere il valore della combo scelto...

  9. #9
    Se ho capito


    codice:
    elenco = new LoadVars();
    // Carico
    elenco.load("lista.txt ");
    // Assegno
    elenco.onLoad = function(success) {
    	for (i=0; i<=Number(this.item); i++) {
    		elemento = this["xdata"+i]; 
    		link = elemento +".xml" 
    		_root.myCombo1.addItemAt(i, elemento, link);
    	}
    };
    
    // controllo cambio valore
    comboBox = new Object();
    comboBox.cambia = function(component) {
    	//getURL(myCombo1.getSelectedItem().data, "_blank");
            mio_xml.load(myCombo1.getSelectedItem().data) 
    
    };
    //chiamo la funzione al cambio
    myCombo1.setChangeHandler("cambia", comboBox);

  10. #10
    Scusami... ma sicuramento sono io che faccio kasino con il minestrone..
    il mio script è questo

    mio_xml = new XML();
    mio_xml.ignoreWhite = true;
    nodo = this.firstChild.childNodes;
    mio_xml.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    nodo = mio_xml.firstChild.childNodes;
    for (i=0; i<mio_xml.childNodes[0].attributes.totale; i++) {
    _root.attachMovie("puls", "puls"+i, i);
    _root["puls"+i]._y = i*32;
    _root["puls"+i].nome.text = nodo[i].attributes.nome;
    _root["puls"+i].nome._x = 2;
    _root["puls"+i].nome._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo3.text = nodo[i].attributes.campo3;
    _root["puls"+i].campo3._x = 90;
    _root["puls"+i].campo3._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo4.text = nodo[i].attributes.campo4;
    _root["puls"+i].campo4._x = 145;
    _root["puls"+i].campo4._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo4._width = 500;
    _root["puls"+i].campo5.text = nodo[i].attributes.campo5;
    _root["puls"+i].campo5._x = 530;
    _root["puls"+i].campo5._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo6.text = nodo[i].attributes.campo6;
    _root["puls"+i].campo6._x = 630;
    _root["puls"+i].campo6._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo7.text = nodo[i].attributes.campo7;
    _root["puls"+i].campo7._x = 710;
    _root["puls"+i].campo7._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo8.text = nodo[i].attributes.campo8;
    _root["puls"+i].campo8._x = 800;
    _root["puls"+i].campo8._yscale = 80;
    _root["puls"+i].campo9.text = nodo[i].attributes.campo9;
    _root["puls"+i].campo9._x = 870;
    _root["puls"+i].campo9._yscale = 80;
    colore = new Color(_root["puls"+i].mc);
    colore.setRGB(nodo[i].attributes.colore);
    _root["puls"+i].mc._width = 158;
    }
    } else {
    this.path.testo = "caricamento errato";
    }
    };
    mio_xml.load("pvb261.xml");
    stop();

    creo tante _root.... per quanto sono i nodi del foglio pvb261.xml

    Ora vorrei inserire la tua combo che prende la lista dal file lista.txt (quindi la lista di tutti i file xml nella cartella) e quando seleziono il file nella combo mi và ad aggiornare questo

    mio_xml.load("pvb261.xml");

    sostituendo il file pvb261.xml ed aggiornando il movie sul nuovo file!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.