per fare del web 3d si usava il VRML linguaggio compatibile con i browser previa l'installazione di una plug-in tipo cosmo player o cortona vrml player, ma é piuttosto complicato anche se la modellazione degli oggetti puo' essere fatta ed esportata direttamente da '3d max anche se il peso dei file é abbastanza imponente.
oggi la discreet (che produce 3dmax) ha messo in commercio plasma 3d un programma simile a flash e quindi vettoriale ma in grado di modellare e renderizzare oggetti per il web con pesi relativamente leggeri
un altro programma che li e capitato di vedere ma che piu' che altro serve per creare giochi fosse flash 3d animatior o qualcosa del genere....
quindi ora cerca in google plasma 3d cosmo player o cortona vrml e flash 3d animator per delucidazioni