ho installato liveice non con apt-get (debian) ma ina formato gzip quindi il solito modo, make make install
e se adesso volessi eliminarlo?
![]()
ho installato liveice non con apt-get (debian) ma ina formato gzip quindi il solito modo, make make install
e se adesso volessi eliminarlo?
![]()
da vicino nessuno è normale
se hai ancora la cartella dei sorgenti prova con make uninstall, non tutti lo hanno. Controlla il README e l'INSTALL.
ciao
Piu' gente conosco e piu' apprezzo il mio cane (Socrate)
già fatto, niente make unistall, e nel README nemmeno menzionata la disistallazione.
ecco, non capisco molto questa cosa, c'è qualche motivo particolare?
so che potrei usare (per debian) dselect, giusto?
ma perchè i programmi di solito non hanno un unistall?
da vicino nessuno è normale
mi sa che ti tocca andare a togliere a manina tutti i file installati.
Piu' gente conosco e piu' apprezzo il mio cane (Socrate)
perchè non esiste un unistall per motli programmi?
non è una polemica, è che mi sembra una cosa talmente ovvia che sono certo di perdermi qualcosa.
potrei davvero togliermi tutti i file a manina, ma a parte che non so quali sono, ma non è poi così "pratico"...nel senso, è uno sbattimento pauroso...e sopratutto, molto delicato.
Questo quesito me lo pongono in molti che sono alle prime armi con linux,e che gli dico? una volta installato sono c.... tuoi?
![]()
da vicino nessuno è normale
nel senso che sego via la directory "disintallazione" ed è finita li?
ma non mi semina pacchetti a destra e a sinistra l'installazione?
oppure è per sapere cosa ha installato e quindi una traccia da seguire per cancellare tutti i pacchetti installati?
comunque, secondo voi, perchè non c'è un unistall?
![]()
da vicino nessuno è normale
boh?Originariamente inviato da arsy
[B]perchè non esiste un unistall per motli programmi?
Ultimamente, comunque i makefile supportano anche il target uninstall.
Esatto, ecco perche` sono nati i package manager oppure, in mancanza dei medesimi, checkinstall/installwatch o analoghi.potrei davvero togliermi tutti i file a manina, ma a parte che non so quali sono, ma non è poi così "pratico"...nel senso, è uno sbattimento pauroso...e sopratutto, molto delicato.
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
perfetto, per debian?Esatto, ecco perche` sono nati i package manager oppure, in mancanza dei medesimi, checkinstall/installwatch o analoghi.
un package manager per disinstallare liveice me lo puoi consigliare?
da vicino nessuno è normale