Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Annidamento tag

  1. #1

    Annidamento tag

    Salve a tutti. Scusate, ma mi trovo di fronte ad un dilemma che mi sta mettendo un po' (un po' tanto) in crisi.
    Ecco quello che ho trovato su un libro:
    "[in html] non è possibile l'annidamento dei marcatori: NON MA [b][b]."

    Ora, scusate, ma la sintassi che viene definita corretta (cioè la seconda) non è proprio ciò che si intende per annidamento? Gradirei un chiarimento, anche perché sono anni che a questo proposito ho sempre saputo (o creduto di sapere) che i tag html vanno annidati.
    Grazie mille a tutti.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  2. #2
    up please...
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  3. #3
    si fa come nel secondo caso...


    ma io ogni tanto uso anche il primo
    PIERCHI

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    Originariamente inviato da pierchi
    si fa come nel secondo caso...


    ma io ogni tanto uso anche il primo
    idem.. anche perchè se fai una prova funge

  5. #5
    Sì, la seconda stringa indica un annidamento CORRETTO.
    La prima ne indica uno SCORRETTO...

    tutto quà...
    Potere e Potenza

  6. #6
    il crossposting funziona, 3 risposte in 1 minuto
    Potere e Potenza

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    e ora che hai le risposte non fare più crossposting o saibal ti :mavieni:

  8. #8
    Sì, beh, magari con b e i funziona, ma generalmente i tag vanno messi l'uno dentro l'altro altrimenti non va.
    La mia domanda però è un'altra: quale delle due opzioni si definisce "annidamento"? Il libro sostiene che sia la prima, x me è la seconda.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    ma se ti sei risposto da solo.. tutti e 2 sono annidamento.. uno corretto.. il secondo e uno scorretto.. il primo.. :di56:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sypher
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,994

    Re: Annidamento tag

    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    Salve a tutti. Scusate, ma mi trovo di fronte ad un dilemma che mi sta mettendo un po' (un po' tanto) in crisi.
    Ecco quello che ho trovato su un libro:
    "[in html] non è possibile l'annidamento dei marcatori: NON MA [b][b]."

    Ora, scusate, ma la sintassi che viene definita corretta (cioè la seconda) non è proprio ciò che si intende per annidamento? Gradirei un chiarimento, anche perché sono anni che a questo proposito ho sempre saputo (o creduto di sapere) che i tag html vanno annidati.
    Grazie mille a tutti.
    embè...non è possibile annidare i tag nel primo modo ma nel secondo...sempre di annidamento trattasi!
    La passera non dura perchè Sypher la cattura!

    "No one like us we don't care, we are millwall, super millwall, we are millwall from the DEN"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.