Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: [Delphi] Interbase

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    92

    [Delphi] Interbase

    Salve ha tutti!
    Sto cercando di realizzare un gestionale con db Interbase.
    Se provo ad utilizzare dei componenti di Interbase mi ritrovo
    a leggere il solito messaggio


    ---------------------------
    Debugger Exception Notification
    ---------------------------
    Project Progetto.exe raised exception class EIBClientError with message 'DPB Constant (user) is unknown'. Process stopped. Use Step or Run to continue.
    ---------------------------

    ma non riesco a capirne il motivo.
    Qualcuno sa di cosa si tratta?

    Uso Delphi7 e Interbase 6.5.

    Grazie,
    Kate71

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    ciao...

    quando ti da quest'errore?...gia' in fase di progettazione?

    ovviamente interbase e' installato?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    92
    Si interbase è già istallato ed in effetti si è
    in fase di progettazione che mi da questo errore!
    Sai di cosa si tratta ?

    Grazie,
    kate71

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,326
    il database e' connesso?

    connected : true

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Potrebbe trattarsi di un problema di login: quale username e password utilizzi per l'accesso al database server?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    92
    credo che il problema fosse IBTransaction,
    non lo avevo messo ! Ora funziona!

    Stavo provando ad usare ora i componenti dbExpress.
    Se non ho capito male ... questi componenti sono più adatti
    nel caso in cui il BDE non sia istallato.
    E potrebbe essere il mio caso!!

    Sto utilizzando questi componenti;

    SQLConnection1 : TSQLConnection;
    ConnectionName = 'IBConnection'
    DriverName = 'Interbase'
    GetDriverFunc = 'getSQLDriverINTERBASE'
    LibraryName = 'dbexpint.dll'
    LoginPrompt = False
    ...

    SQLQuery1 : TSQLQuery;
    DataSource1 : TDataSource;
    DBGrid1: TDBGrid;

    quando tento di collegare la DBGrid al datasource
    mi da questo errore
    "Operation not allowed on a unidirectional dataset."

    Non conoscendo i componenti DBExpress (che sto utilizzando con l'aiuto dell'Help) forse mi sfugge qualcosa !??

    Quali componenti consigliate?
    Quali sono più adatti ?

    Grazie,
    Kate71

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    La piattaforma dbExpress fornisce principalmente dataset unidirezionali: significa che è possibile solo scorrerli dal primo record in avanti, sino all'ultimo, senza possibilità di ritorno.

    Questa peculiarità consente di ottenere elevate prestazioni, soprattutto con database server SQL, ma ovviamente rappresenta una grossa limitazione quando, ad esempio, si vogliono visualizzare i dati all'interno di una griglia DBGrid che, come ben si sa, si può scorrere verso l'alto e verso il basso.

    Agganciando un componente dbExpress, ottieni l'errore che hai denunciato. :quipy:

    Come fare? In aiuto viene il componente ClientDataSet; se cerchi nel forum, troverai qualche discussione in cui io stesso ho fatto qualche accenno.

    Sostanzialmente, come suggerisce il nome, si tratta di un DataSet lato client; in poche parole, è un componente che memorizza record provenienti da altri DataSet (come quelli del dbExpress), da file XML o in formato binario CDS e altro ancora.

    Il componente si trova nella pagina "Data Access" della Palette dei Componenti.

    Per semplificare, nella pagina "dbExpress" è presente il componente SimpleDataSet: esso riunisce tutte le caratteristiche dei componenti citati sopra; è costituito insomma da un ClientDataSet e da un SQLDataSet e il primo memorizza i dati provenienti dal secondo.

    A proposito del ClientDataSet, ti suggerisco di leggere - se ne hai la possibilità - la "colonna" edita da Cary Jensen sul sito Borland: Professional Developer.

    Come vedi, il discorso è piuttosto vasto. Se hai la possibilità di reperire documentazione estesa e studiarla prima di iniziare ad usare i componenti dbExpress, avrai la vità più facile.

    E' uno degli argomenti più richiesti quando si fanno corsi dedicati su Delphi in azienda.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    92
    Non so come ringraziarti!
    intanto provo a reperire qualche informazione e
    a cercare le info sul forum per il ClientDataSet.
    Spero di capirci qualcosa!! :tongue:

    A presto,
    Kate71

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da kate71
    Non so come ringraziarti!
    intanto provo a reperire qualche informazione e
    a cercare le info sul forum per il ClientDataSet.
    Spero di capirci qualcosa!! :tongue:
    In caso di problemi specifici, scrivi sul forum.

    Buon lavoro!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.