fortuna che doveva essere piccolo e veloce...
prossimamente cerca di schiarirti le idee e aprire una discussione x tema (che non vuol dire aprire 10 discussioni! io ne indivuo max 4)
altrimenti diventa ingestibile
se intendi quando il browser in uso non interpreta proprio javascript si usa il tag htmlOriginariamente inviato da Ciaoatutti
1. Vorrei sapere come si fa ad impostare in uno script .js un opzione che scriva un qualcosa nel caso in cui nel browser della persona che sta visualizzando il sito non è possibile eseguirlo.
se intendi funzioni specifiche ...specificacodice:<noscript>per godere di questo sito abilita javascript</noscript>
bene, vedi quella riga di document.write, seguendo le stesse regole2. Vorrei sapere come faccio ad inserire il richiamo di immagini e pulsanti flash
PULSANTE FLASH:
<object classid="clsid 27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=5,0,0,0" width="105" height="23"> <param name="movie" value="button2.swf"> <param name="base" value="."><param name="QUALITY" value="high"><param name="SCALE" value="exactfit"> <embed src="button2.swf" width="105" height="23" base="." quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/shockwave/download/index.cgi?P1_Prod_Version=ShockwaveFlash" type="application/x-shockwave-flash" scale="exactfit" ></embed>
</object>
All’interno di un file .js che scrive delle cose sullo schermo:
<!--
function puliscitext(elm){
if (!elm.base) elm.base = elm.value
if (elm.value == elm.base) elm.value = "";
else if (elm.value == "") elm.value = elm.base;
}
document.write("<CITE><a href=\" \" class=\" \"> cia</a><font color=white>|
</font><a href=\""\ class=\" \"> ciao</a><font color=white>
|</font><a href=\"\" class=\"\">[b]<CITE>")-->
quando il delimitatore di stringa è " devi far precedere un backslash \, come nell' esempio da te postatocodice:document.write('<object classid="clsid 27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000"...etc...')
in quello che ho postato io se ci fossero apici singoli ' dovrei anteporre il backslash a quelli
puoi usare + document.write() di seguito oppure concatenare il tutto in una variabile e stampare solo quella
il document.write può essere usato solo mentre la pagina si sta formando, non puoi richiamare un document.write dopo altrimenti sovrascrivi l' intero documentocodice:var swf='<object classid="clsid 27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000"'; swf+=' codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=5,0,0,0" width="105" height="23">' ...etc... document.write(swf);
anche in dw c' è un pannello con gli stili, cercalo con l' help del programma3. vorrei sapere come si fanno ad aprire le proprietà dei bordi, come si può fare in frontpage cliccando su stile nelle proprietà, in frontpage.
se non l' hai previsto prima con un inclusione (lato server, con i bordi condivisi di FP, con i template di DW) lo fai a mano o ti inventi qualche stratagemma,4. Vorrei sapere un modo per cambiare velocemente i meta tag a molte pagine senza modificare altro nella struttura del sito.
x es. se avessi un problema del genere risolverei con uno script php da far girare in locale che legga riga per riga il codice dei documenti in questione e modifichi quello che dev' essere modificato
procurandosi i browser ritenuti necessari per effettuare un buon debug5. Come si fa a controllare se i file css e js funzionano per tutti i tipi di sistema e browser(tabella di controllo?)
chiedendo ad altri con piattaforme/browser diversi da quelle in proprio possesso di testare le pagine online e riportare eventuali anomalie
che io sappia non esiste nessun strumento che possa sostituire questa fase
impossibile, i css non servono a questo6. Come si fa a mettere questo codice per far visualizzare le scritte sulla sbarra in un file css:
onmouseout="window.status='Io'; return true" onmouseover="window.status='INFOSITO'; return true"
puoi settare lo status in qualsiasi momento con7. Come si fanno a far visualizzare scritte sulla sbarra appena si apre il sito e poi afarle modificare a seconda di quello scritto sui collegamenti, quello di sopra serve per la seconda parte, ma per la prima non va bene.
<script type="text/javascript">
window.status="quello che vuoi";
</script>
se vuoi che la scritta perduri dopo un passaggio su un link (che di norma la sovrascrive) puoi usare
<script type="text/javascript">
window.defaultStatus="quello che vuoi";
</script>
la proprietà è text-align, i valori possibili: left|center|right|justify8. Come si fa ad impostare l’allineamento di un testo o di un’immagine(dando la proprietà alla cella) in un file css
assolutamente no, in generale quelli aderenti agli standard dovrebbero9. Tutti i browser che accettano i css ne accettano tutte le sue caratteristiche?(un po scema ma non so)
cerdo sia solo in fase di anteprima10. Perché Dreamweaver non accetta il settaggio delle grandezze delle tabelle nei css(il Dreamweaver Mx non mi visualizza un tabella settata così) e come si fa ad aggiustarlo
cmq puoi approfondire l' argomento nel forum html