Originariamente inviato da paolo.frega
Quel "libricino" è il manuale di utilizzo.
In pratica dà tutte le coordinate necessarie per ciascun utilizzo del logo, affinchè col passare del tempo e con i vari utilizzi non venga completamente stravolto dalle varie persone che lo utilizzeranno.

Ad esempio una delle caratteristiche fondamentali di un logo (naturalmente sempre a seconda dell'azienda per cui è disegnato) è che sia riproducibile con ogni tecnica di stampa.

Molti grafici, ad esempio, realizzano loghi coloratissiimi con sfumature fantastiche o disegni particolari, che andranno benissimo se questo logo rimane solo sulla carta intestata ma:
se lo mandi via fax quanto del disegno rimane o viene trasmesso?
spesso diventa illeggibile
e se lo devi stampare ad un solo colore come fai?
o se lo devi stampare a caldo, in rilevo su un prodottto o semplicemente con tecniche di stampa varie?

Il manuale ti da tutte queste indicazioni e le varie versioni
(negativo-positivo / colore - b/n) oltre alle misure con cui deve essere utilizzato.

Un mio cliente ha dovto riadattare il proprio logo
perchè doveva essere impresso a caldo sulla gomma
ed avendo il veccchio logo dei filetti sottili diventava brutto
come se fosse stampato male.

Spero di essere stato esauriente

Ciao
grazie Paolo sei stato molto gentile...adesso mi è piu chiara la cosa