Il punto è che Fastweb continuerà ad espandersi, ma solo con l'adsl (o almeno cosi sembra).Gli utenti residenziali non coperti da fibra possono mettersi l'anima in pace: visti i costi e.biscom non intende più ampliare la sua rete privata in fibra ottica, dunque la 10 mbit/10 mbit del provider milanese per loro rimarrà un sogno...Quindi a mio avviso Fastweb diverrà un ISP come un altro, evoluto certo, ma che offrirà connessioni adsl da 2 mega (o 4 mega come nuovo standard) quando anche gli altri viaggeranno più o meno su quelle velocità...Già adesso ci sono vari isp che danno all'utenza domestica adsl da 2 mbits/512, e in ogni caso, anche solo per coprire realmente l'Italia con l'adsl in ull (attualmente mancano decine di città medio grandi importanti)fastweb ci impiegherà anni ( si parla di una copertura semitotale per il 2010...ma chissà...)![]()