Sono un iper-principiante nel campo della grafica.
Sto valutando Gimp e Photoshop.
Mi sembra che i due siano (quasi) uguali in quanto a funzionalita', ma mentre in Photoshop sia i plugin che le varie trasformazioni hanno sempre il preview, in gimp devi andare a forza di "try and see".
Oppure mi sbaglio?
Ad esempio ho provato a trasformare una immagine da colori a scala di grigi utilizzando il metodo del "Channel Mixer": in gimp c'e' un plugin che fa (quasi) le stesse cose di photoshop, ma il preview e' limitato ad una finestrina non piu' grande di un francobollo.
Altri plugin il preview non ce l'hanno proprio...
Come si fa a lavorare cosi? Non si perde un sacco di tempo?
Lo chiedo perche' nelle varie recensioni "gimp vs photoshop" questa cosa non l'ho mai vista menzionata.
(PS lo so che gimp e' gratuito e photoshop costa una fortuna...)