Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: preview in gimp

  1. #1

    preview in gimp

    Sono un iper-principiante nel campo della grafica.
    Sto valutando Gimp e Photoshop.
    Mi sembra che i due siano (quasi) uguali in quanto a funzionalita', ma mentre in Photoshop sia i plugin che le varie trasformazioni hanno sempre il preview, in gimp devi andare a forza di "try and see".
    Oppure mi sbaglio?
    Ad esempio ho provato a trasformare una immagine da colori a scala di grigi utilizzando il metodo del "Channel Mixer": in gimp c'e' un plugin che fa (quasi) le stesse cose di photoshop, ma il preview e' limitato ad una finestrina non piu' grande di un francobollo.
    Altri plugin il preview non ce l'hanno proprio...
    Come si fa a lavorare cosi? Non si perde un sacco di tempo?
    Lo chiedo perche' nelle varie recensioni "gimp vs photoshop" questa cosa non l'ho mai vista menzionata.

    (PS lo so che gimp e' gratuito e photoshop costa una fortuna...)

  2. #2

  3. #3
    Originariamente inviato da mao72
    prova a dare un'occhiata qui

    http://www.tevac.com/article.php?sto...query=elements

    Il suggerimento era "prova Elements" (non so se ho capito bene)?

    Tornando all'esempio sopra, non credo sia possibile applicare il channel mixer con Elements. Cioe' sembra che

    1) Photoshop cs e' "er meglio" (tutto il "fattibile" + preview)
    2) Gimp ha piu' o meno le stesse funzionalita', ma senza preview o comunque con preview ridicoli che lo rendono spesso inutilizzabile (mica posso provare tutte le combinazioni di un filtro e fare ctrl-z ogni volta!)
    3) Elements ha i preview, ma non fa tutto quello che fanno Gimp e photoshop cs.

    Quello che non capisco e' come mai Gimp (e soprattutto i plugin) non hanno un sistema di preview decente.
    Oppure soltanto io sento questo problema?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    quello che ti ho postato serviva a farti capire che se non ti piace Gimp e non vuoi spendere dei soldi per acquistare Photoshop, potresti prendere in considerazione Elements che è +o- uaguale a Photoshop ma costa il 90% in meno


  5. #5
    ok! Ma mi potresti dire dove posso trovare una descrizione esauriente delle differenze tra Elements e cs?

    Grazie!


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    sul link che ti ho postato vengono descritte alcune differenze, puoi provare anche a vedere direttamente sul sito della Adobe


  7. #7
    Originariamente inviato da mao72
    puoi provare anche a vedere direttamente sul sito della Adobe

    Infatti e' li' che speravo di trovarle, ma non ci sono

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.