Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di PaPaYo
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    49

    rete su imp. telefonico UTP o STP?

    Ciao,
    sto realizzando 1 semplice lan e vorrei mettere i cavi della rete lungo l'impianto telefonico...
    sapete se posso avere interferenze usando cavi UTP (considerando che passano attraverso una cassetta elettrica)?

    1 altra domanda... sapete dirmi qlcosa sulle prese rj45? ho sentito ke anch'esse sono disponibili skermate e non...
    ...sono facili da collegare ai cavi?

    Grazie a chiunque mi risponda
    Dallu papayo!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042

    Re: rete su imp. telefonico UTP o STP?

    Originariamente inviato da PaPaYo
    Ciao,
    sto realizzando 1 semplice lan e vorrei mettere i cavi della rete lungo l'impianto telefonico...
    sapete se posso avere interferenze usando cavi UTP (considerando che passano attraverso una cassetta elettrica)?

    1 altra domanda... sapete dirmi qlcosa sulle prese rj45? ho sentito ke anch'esse sono disponibili skermate e non...
    ...sono facili da collegare ai cavi?

    Grazie a chiunque mi risponda
    puoi farlo ...
    puoi usare i cavi che vuoi e gli spinotti che vuoi!


    hai qualche dato sulla lunghezza dei cavi ?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di PaPaYo
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    49
    Ciao seclimar,
    non avrei probs di lunghezza, (scusa il doppio senso ) i cavi dovrebbero essere lunghi al max 10 mt.

    cosa mi dite su COME si collegano i cavi alle prese?!?!?
    ho bisogno di qlke strumento particolare?!?!?
    Dallu papayo!!!

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006

    Re: Re: rete su imp. telefonico UTP o STP?

    Originariamente inviato da PaPaYo
    (considerando che passano attraverso una cassetta elettrica)?
    Originariamente inviato da seclimar
    puoi farlo ...
    puoi usare i cavi che vuoi e gli spinotti che vuoi!


    hai qualche dato sulla lunghezza dei cavi ?
    più che altro diciamo che provabilmente funzionerà lo stesso,ma non lamentarti se poi vai a 10 e non a 100....e potrebbe anche non funzionare per niente

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di PaPaYo
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    49

    Re: Re: Re: rete su imp. telefonico UTP o STP?

    Appena tornato dal week-end :adhone:

    Originariamente inviato da s|n3
    più che altro diciamo che provabilmente funzionerà lo stesso,ma non lamentarti se poi vai a 10 e non a 100....e potrebbe anche non funzionare per niente
    quindi cosa mi consigli? :master:
    .
    .
    Dallu papayo!!!

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006

    Re: Re: Re: Re: rete su imp. telefonico UTP o STP?

    Originariamente inviato da PaPaYo
    Appena tornato dal week-end :adhone:


    quindi cosa mi consigli? :master:
    .
    .
    dipende dall'uso che devi fare della rete...se non è un problema che vada eventualmente a 10 puoi usare l'utp5 senza problemi....è molto difficile che la diafonia sia tale da impedire completamente il funzionamento della lan

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    88

    Re: Re: rete su imp. telefonico UTP o STP?

    [QUOTE]Originariamente inviato da seclimar


    Allora, sclimer o chiunque voglia rispondermi :
    ho fatto la configurazione N 3 (RETE E CONDIVISIONI)
    Modem (IPM Datacom Ethernet) ip 192.168.0.254 s 255.255.255.0
    Pc 1 (server) ip 192.168.0.1 s 255.255.255.0
    Pc 2 ip 192.168.0.2 s 255.255.255.0 gw 192.168.0.1 DNS 192.168.0.1
    il tutto collegato ad uno swicth.
    Dunque, i pc si vedono e col pc1 navigo normalmente, quello che
    non riesco a fare e navigare col pc2, appena apro explorer rimane
    fermo (attesa), manca qualche altra impostazione ?
    ho fatto tante prove ma non ci riesco, grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di PaPaYo
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    49

    Re: Re: Re: Re: Re: rete su imp. telefonico UTP o STP?

    :quote:
    Originariamente inviato da s|n3
    dipende dall'uso che devi fare della rete...se non è un problema che vada eventualmente a 10 puoi usare l'utp5 senza problemi....è molto difficile che la diafonia sia tale da impedire completamente il funzionamento della lan
    Bhè... se posso andare a 100, xkè andare a 10!!!
    Quindi se uso STP oppure FTP vado sul sicuro, non c'è nessuna controindicazione?!?!
    Dallu papayo!!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di PaPaYo
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    49
    :master: Ho trovato questo articolo in rete:
    Durante il collegamento, i cavi devono essere sottoposti a collegamento a terra delle masse ad entrambe le estremità (360°).
    Gli schermi metallici devono essere ripiegati sulla guarnizione (di circa 1 cm) sia nella versione FTP che nella versione SFTP.
    Le calze dei cavi e i fili di terra di cavi FTP saranno anch'essi ripiegati sugli schermi metallici dei cavi.
    I pannelli di permutazione saranno interconnessi tra loro e l'ultimo della catena sarà collegato alla sorgente di massa più vicina,
    Le calotte di schermatura sulle prese e sui pannelli devono essere installate e posizionate in modo corretto.
    Dovrà inoltre rispettare e far rispettare le distanze imposte dalle sorgenti di corrente forte e debole (richiamandosi alla normalizzazione sulle compatibilità CEM).
    Un'installazione con sistema di cablaggio schermato potrà dare ottime prestazioni solo se l'insieme dei componenti della catena di collegamento sono stati messi in opera correttamente.
    Se così non fosse, un'installazione di questo tipo risulterebbe molto più distruttiva di un'installazione non schermata .
    Forse non è così semplice come credevo...
    Come si fa a "mettere a terra" i cavi???
    Vi prego illuminatemi
    AIUUUUUUUUUTO!!!!!
    Dallu papayo!!!

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006

    Re: Re: Re: rete su imp. telefonico UTP o STP?

    Originariamente inviato da apri10
    spiegami cos'ha a che vedere con questa discussione quello che hai chiesto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.