Allora in teoria dovrebbe andare benissimo, ma non ho mai provato:

Nella CommandText gli devi passare la stringa SQL che contiene tutte le informazioni per le tabelle, ti posto un esempio:

SQLSTR = "CREATE TABLE UTENTI (ID INTEGER, NOME CHAR(30), DATA_NASC DATE, DESCR CHAR(100))"

comando.CommandText=SQLSTR
comando.Execute


Mi correggo funziona ho appena provato.

i tipi di dati sono:
CHAR(n) n è il numero dei caratteri
DATE
DECIMAL(p,q) p sono le cifre della parte intera e q il numero della parte decimale(123,45-> p=3 e q=2)
INTEGER intervallo a 32bit con un bit di segno
SMALLINT intervallo a 16bit con un bit di segno

per implementare il fatto che un campo deve essere pieno:
usa NOT NULL
es.:
CREATE TABLE UTENTI (ID INTEGER, NOME CHAR(30) NOT NULL, DATA_NASC DATE, DESCR CHAR(100) NOT NULL)

Per eliminare una tabella:
usa DROP TABLE
es.:
DROP TABLE UTENTI

NB: la Drop elimina tutta la tabella.

OK?
Per il resto ti consiglio comunque di comperarti un libro su SQL anche perchè ci sono tantissimo cose che puoi fare con SQL.

Macse