ovviamente essendo un portatile e quindi preistallato dalla casa madre
l'intero hd è occupato da una unica grossa partizione che contiene win
se ci fosse stata una partizione libera il problema non esisteva
perchè in quella libera ci mettevo linux
ma sono sempre più convinto che il problema dipenda dal file system (che in me non avevo perchè me già era diviso in fat 32 e non in ntfs)
anche se non sono sicuro che sia l'unico intoppo.....
altro problema per me è usare partition magic (programma che non so usare perchè non ne ho mai avuto bisogno) e come far si che linux vada ad istallarsi nella partizione libera che andrò a creare)


Rispondi quotando