Non so cosa sia una pagina ASP nascosta, ma mi pare un trucco che non paga.
Il client che riceve una pagina ASP, non vede il codice ASP/VBS, che viene elaborato sul server e non trasmesso al client (vedi cosa appare se fai "visualizza HTML" nel browser)
Il client (browser) non bada all'estensione del file: controlla quello che sta scritto nelle prime righe e interpreta la pag. di conseguenza.
Se c'e` DOCTYPE, segue le regole XML, altrimenti se vede <html> interpreta in quirk mode (modo vecchio, tenuto per compatibilita` con le pagine vecchie).