Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    wireless e fastweb domande da un inesperto

    Nello studio legale dove lavoro, abbiamo messo la fibra fastweb, l'hag è in una delle stanze, un altro avvocato vorrebbe usufruire della connessione ed io ho pensato al wireless tanto per non incasinare con i fili, lui mi ha chiesto di occuparmene, chiaramente non vorrei fargli spendere troppi soldi.
    A quanto ho capito devo comprare un access point e una scheda wireless (preferibilmente usb in modo da poterla facilmente spostare a convenienza)
    io non sono assolutamente un esperto di reti e tantomeno di wireless, ditemi se ho capito bene:
    l'hag ha 3 prese (fino a qua ci arrivo ho fastweb anche a casa
    ad una presa dell'hag c'è già collegato un notebook che naviga tranquillamente, alla seconda presa RJ45 dell'hag devo attaccare l'Access Point ed al pc lontano la scheda wireless.

    Per quanto riguarda l'Acces Point mi stavo orientando su un 11 megabit, so che sono un pò passati, ma ripeto vorrei non far spendere troppo inoltre faccio notare che il collegamento ad internet non serve per scaricare file, ma solo per navigare sul CED e cercare sentenze (quindi solo html testo), inoltre i pc collegati all'hag possono anche non essere in rete, non serve assolutamento che si "vedano" essendo di 2 avvocati diversi.

    Per l'Access Point avevo pensato a questo piccolo e soprattutto economico asus
    http://notebook.asus.it/prodotti/wir...anoramica.html

    sapete se funziona bene con fastweb?
    e soprattutto questo modello utilizza lo standard IEEE 802.11b posso abbinare una qualsiasi scheda wireless usb anche di marca diversa purchè utilizzi lo stesso standard?

    Grazie per le risposte spero di essermi spiegato

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    premetto che non conosco le politiche di fastweb su quanti pc puoi collegare all'hag (so che danno un limite mi pare...)

    comunque ti posso dire che:

    con un AP della dlink tipo il dwl 2000+ (802.11g a 54mbit) da 110€ e una scheda pci sempre 802.11g da circa 60€ (se è per un fisso meglio le pci) te la cavi alla grande...
    naturalmente è necessario valutare anche la distanza tra AP e il pc da collegare e gli ostacoli....

    a che distanza sarebe? che ostacoli di mezzo?


    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Originariamente inviato da fivendra
    premetto che non conosco le politiche di fastweb su quanti pc puoi collegare all'hag (so che danno un limite mi pare...)

    comunque ti posso dire che:

    con un AP della dlink tipo il dwl 2000+ (802.11g a 54mbit) da 110€ e una scheda pci sempre 802.11g da circa 60€ (se è per un fisso meglio le pci) te la cavi alla grande...
    naturalmente è necessario valutare anche la distanza tra AP e il pc da collegare e gli ostacoli....

    a che distanza sarebe? che ostacoli di mezzo?


    distanza circa 14 metri con 2 pareti divisorie credo abbastanza leggere.
    Ma lo standard IEEE 802.11b anche se un pò più lento va bene uguale?
    Grazie

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2000
    Messaggi
    2,006
    sai che oltre al problema del numero massimo di pc collegabili mi sa che c'è un problema di "utenze"?
    ovvero mi sa che fastweb permette di collegare X computer all'intestatario dell'abbonamento.
    se sei in uno studio di professionisti consociati penso che ognuno abbia una sua utenza telefonica....quindi in effetti è come se stessi condividendo la connessione di fastweb con un vicino(illegale)

    fossi in te,visto che i tizi sono pure avvocati,mi informerei prima se la cosa è legalmente fattibile....e poi come farla tecnicamente

  5. #5
    Originariamente inviato da s|n3
    sai che oltre al problema del numero massimo di pc collegabili mi sa che c'è un problema di "utenze"?
    ovvero mi sa che fastweb permette di collegare X computer all'intestatario dell'abbonamento.
    se sei in uno studio di professionisti consociati penso che ognuno abbia una sua utenza telefonica....quindi in effetti è come se stessi condividendo la connessione di fastweb con un vicino(illegale)

    fossi in te,visto che i tizi sono pure avvocati,mi informerei prima se la cosa è legalmente fattibile....e poi come farla tecnicamente
    ce l'ha proposto fastweb di fare il contratto da privati comunque i pc collegati sarebbero solo 2 mentre il limite massimo consentito è 3
    anzi ti dirò di più, fastweb ci aveva proposto di fare il tutto senza limiti così almeno tutti potevano utilizzare la connessione telefonica in uscita

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    al limite per aggirare questo problema, basta utilizzare un pc come gateway, certo uan soluaizne più laboriosa, ma mi pare che così si raggiri il problema....

    riguardo alla distanza...
    14m in linea d'aria non sono pochissimi, ti consiglierei di fare delle prove prima
    se riesci a farti prestare un AP e un portatile comn scheda wi-fi per misurare il segnale....


    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    più che altro volevo sapere se va bene l'access point IEEE 802.11b cioè se la "b" e la "g" finale sta a significare solo "11" o "54" megabit/s

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    si a livello pratico la differenza sta nella velocità max della rete....
    sappi però che la g ha più bisogno di segnale, e se la zona da coprire è troppo lontana, il segnale debole, può creare un collegamento anche più lento di un b


    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    approfitto della vostra gentilezza

    questa a grandi linee è la ianta dell'appartamento, secondo voi considerando che i muri non sono spessissimi il collegamento wireless sarebbe possibile?


  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se oltre ai muri non ci sono ostacoli strani... ce la fai tranquillamente

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.