I frame con la validazione Strict non vanno d'accordo.
Cioe` popup e frame sarebbero da abolire.
In questa fase e` ancora accettabile un sito fatto con DTD Frameset e transitional, ma non puoi raggiungere la validazione strict: lo strict non permette il target.
Se poi vuoi fare un giro tramite JS, la cosa e` da considerare un sotterfugio, per cui decisamente deprecabile.
E` ovvio che i validatori non se ne accorgono, ma ci sono altre cose vietate che i validatori lasciano passare: semplicemente ci sono cose che NON si possono controllare in modo automatico (non con mezzi ragionevoli, per lo meno).
Per l'accessibilita` le pagine devono essere perfettamente funzionali anche se gli script sono disabilitati: puoi pero` inserire dei link o altre strutture dentro i tag <noscript>
Se vogliamo tornare sul piano filosofico, i frame sono sempre sostituibili con dei <div> opportuni, se vogliamo scendere sul piano pratico, non sempre e` facile realizzarlo e a volte anche molto costoso, per cui il risultato non vale la spesa.
Sempre sul piano filosofico, non tutto quello che si vorrebbe e` realizzabile con tecniche del Web: non tutto e` visualizzabie sui palmari, non tutto e` accessibile.
In pratica trovi dei ciechi che preferisono i frame ai div: con i browser opportuni riescono a orientarsi meglio.
Ti consiglio anche un giretto sulla mailing list di webaccessibile.org (e` leggibile anche tramite web, e non occorre registrarsi per leggere). Pero` per l'argomento accessibilita` e` molto piu` frequentata di questo forum.