Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Perchè Java?

  1. #1

    Perchè Java?

    Salve a tutti!

    Volevo porvi un problema che da tempo alberga nella mia mente ...

    Perchè il Java è da molti considerato uno dei linguaggi "indispensabili"?

    Cercate semplicità? Usate Python
    Avete poco tempo? Usate Python
    Cercate velocità? Usate C/C++
    Cercate portabilità? Usate Python ma anche C e C++ usando funzioni non specifiche ed appogiandosi a librerie con port per vari SO (ce ne sono a centinaia, librerie per la grafica, per la gestione dei socket, dei thread...)

    (ok, avete capito che python è il mio linguaggio preferito )

    Il Java (a mio parere) usa una sintassi simil C (più complessa del python), è un linguaggio proprietario della Sun(non del tutto libero quindi), è portabile e genera un codice + veloce del python ma meno del C/C++...

    Perchè allora Java gode di questa fama? :master:

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Molto probabilmente perchè Java è più "vecchio" di Python, quindi è un po' più maturo e di gran lunga più usato.

    Sulla sintassi non credo che definirla "più complicata" sia vero: in fondo è la sintassi usata dalla maggior parte dei linguaggi di programmazione esistenti. E' Python che ha una sintassi tutta sua e che, di conseguenza, si distanzia dalla norma.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Il Java è uno dei linguaggi indispensabili, soprattutto per la portabilità. Infatti puoi scrivere un solo programma e lo fai girare su qualsiasi piattaforma. Poi Ha tante altre cose che lo rendono molto potente che ora non sto ad elencare. Credo che comunque la il motivo fondamentale sia la portabilità.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Corwin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    584
    Originariamente inviato da LeleFT
    Sulla sintassi non credo che definirla "più complicata" sia vero: in fondo è la sintassi usata dalla maggior parte dei linguaggi di programmazione esistenti.
    [/B]
    Beh, si può anche lavorare con la JVM con un linguaggio più semplice
    http://www.mokabyte.it/2004/04/groovy.htm
    I don't wanna have to shout it out / I don't want my hair to fall out
    I don't wanna be filled with doubt / I don't wanna be a good boy scout
    I don't wanna have to learn to count / I don't wanna have the biggest amount
    I don't wanna grow up

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non è che questa sintassi io la trovi proprio più semplice:
    codice:
    count = 0 
    [1, 2, 3, 4].each { count += it }
    E comunque il mio appunto riguardava i linguaggi di programmazione, non certo i linguaggi di scripting.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    forse mi sono espresso male... non penso cha la sintassi Java sia particolarmente complicata, penso solo che ad un non-esperto (chi ha già qualche esperienza con il C non dovrebbe avere problemi) risulti + difficile da leggere e secondo me "bruttina"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Corwin
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    584
    Originariamente inviato da LeleFT
    E comunque il mio appunto riguardava i linguaggi di programmazione, non certo i linguaggi di scripting.
    Si può anche compilare in un normale file .class. La differenza tra scripting e linguaggio "normale" non sta proprio nella compilazione ?
    I don't wanna have to shout it out / I don't want my hair to fall out
    I don't wanna be filled with doubt / I don't wanna be a good boy scout
    I don't wanna have to learn to count / I don't wanna have the biggest amount
    I don't wanna grow up

  8. #8
    Originariamente inviato da gandalf45
    forse mi sono espresso male... non penso cha la sintassi Java sia particolarmente complicata, penso solo che ad un non-esperto (chi ha già qualche esperienza con il C non dovrebbe avere problemi) risulti + difficile da leggere e secondo me "bruttina"
    Non credo che si tratti di esperienza. Se si programma con le strutture fondamentali è molto semplice, come anche negli altri linguaggi, ma se si va più in fondo e si comincia a fare la vera programmazione ad oggetti, ovviamente le cose diventano un pò complicate.

  9. #9
    Java è indispensabile perchè:

    - è il miglior linguaggio Object Oriented puro
    - è portabile
    - ha una miriade di packages
    - si realizzano applicazione (es invio di email con il package javax.mail) molto facilmente
    - è nato per il networking
    - ha diversi Frameworks per diverse soluzioni e scenari: J2SE - J2ME - J2EE
    - ha un'ottima gestione degli errori tramite le eccezioni

    Con questo dico che il C/C++ sono altrettanto indispensabili.

    Ci sarà un motivo xkè C# è praticamnete un clone di Java.
    Che furbacchioni quelli della Microsoft!!!!!????
    HiFly !!!!!!!!!!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.