Ciao,

anche se devo ammettere che mi fa sorridere la possibilità di avere ADSL a casa mia non sono del tutto convinto del comportamento di wind...

Oggi ho richiamato (lo so sono un rompiballe...) perchè ho pensato: "Se mi danno la ADSL tramite le loro centrali dovrebbe essere possibile anche richiedere il distacco da Telecom ed avere Wind come unica compagnia telefonica, invece, al call center mi danno buona l'ADSL ma non la possibilità di escludere Telecom ed essere connesso direttamente al loro network anche per le chiamate in fonia".

Altra cosa che mi ha insospettito è che ovviamente per attivare l'ADSL mi hanno chiesto i miei dati anagrafici e questa mattina mi è arrivato un contratto bello pronto e compilato per aderire a "pronto 1055 con preselezione automatica dell'operatore".

A questo punto non vorrei che la presunta attivazione sia un metodo per avere indirizzi a cui spedire contratti e poi dopo 20 giorni venirmi a dire "Spiacenti la sua ADSL non può essere attivata arrivederci e grazie" :-(

Infine provate nella maschera di verifica copertura numeri palesemente falsi e vedrete che vengono accettati lo stesso... tipo 9999-300000 (forse però alla prima verifica manuale viene bloccata la richiesta non so)

Rimango speranzoso, ma dato che non ho preso il modem in comodato, aspetto a comprarlo fino a che non vedrò "servizio attivato"...

Ciao :-)