Ora do un mio parere personale (intanto che i puristi del codice corretto non sentono).
Non credo ci sia nulla di scandaloso se tu nel tuo progetto (che magari si riferisce ad una cosa gia` realizzata o progettata) usi Frameset/Transitional, facendo salve tutte le altre regole di accessibilita`. Il Transitional serve appunto per questo.
Non credo che la bonta` di un lavoro sia data da quante "A" puoi mettere in fondo alla pagina.
Tanto la tripla "A" non riesci a raggiungerla comunque, con le regole che ci sono, per una pagina un po' dinamica.
Vorra` dire che nella prossima realizzazione il progetto lo farai con un occhio piu` accorto e imposterai il tutto senza la necessita` dei frame.
Tornando alle richieste dell'accessibilita`: Credo che l'accessibilita` sia un modo di impostare il lavoro, non una serie di norme piu` o meno chiare (e mi riferisco alle linee guida del WAI).
Come diceva BlackWolf, c'e` un dibattito aperto sulle linee guida italiane, e ci sono varie voci che chiedono che i frame siano reintrodotti. Non e` questo il punto: le norme devono mirare in alto, poi se per cause di forza maggiore non si reisce a rspettarle tutte in questa fase di transizione, pazienza.
Ricordo che le norme entrano in vigore sui siti nuovi o pesantamente ristrutturati, per i contratti stipulati dopo l'entrata in vigore della legge.

Rispondi quotando