Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: "Collegare 2 css"

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766

    "Collegare 2 css"

    Sicuramente e' una cavolata, ma non mi viene in mente.
    In pratica con dreamweaver ho creato questo css:
    codice:
    .menu {  font-family: Verdana; font-size: 11px; font-style: normal; font-weight: bold; color: #003366}
    ora io voglio che quando si passa con il mouse su un link, questo diventi di un altro colore mentre quando non ci passi sopra resta di un colore predefinito (003366)
    Io di solito uso il css in questo modo senza importarlo da file esterni:
    codice:
    <style> 
    A.news:LINK { text-decoration: none; color: #ff9933} 
    A.news:VISITED { text-decoration: none; color: #ff9933} 
    A.news:HOVER { text-decoration: underline; color: #ff9900} 
    </style>
    Ora, nell'esempio di sopra, come metto la variante LINK, VISITED e HOVER? (Tutto nel file esterno)

  2. #2
    Semplice nel file scrivi :

    .menu { font-family: Verdana; font-size: 11px; font-style: normal; font-weight: bold; color: #003366}
    A.news:LINK { text-decoration: none; color: #ff9933}
    A.news:VISITED { text-decoration: none; color: #ff9933}
    A.news:HOVER { text-decoration: underline; color: #ff9900}

    chimandolo magari stili.css
    poi dalla pagina lo importi così :
    <link rel="stylesheet" href="stili.css" type="text/css">

    tutto qui.
    Ciao
    Vuoi guadagnare con il tuo sito ?
    affiliati con noi e riceverai ottime percentuali !!!
    Travellero Affiliate Program
    Scambia link con noi

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da anton1o
    Semplice nel file scrivi :

    .menu { font-family: Verdana; font-size: 11px; font-style: normal; font-weight: bold; color: #003366}
    A.news:LINK { text-decoration: none; color: #ff9933}
    A.news:VISITED { text-decoration: none; color: #ff9933}
    A.news:HOVER { text-decoration: underline; color: #ff9900}

    chimandolo magari stili.css
    poi dalla pagina lo importi così :
    <link rel="stylesheet" href="stili.css" type="text/css">

    tutto qui.
    Ciao
    no, a me interessa che tutto quello che e' associato a menu diventi come quello che ho associato a news...
    Non so se mi sono spiegato bene.
    In pratica ora i link del menu non hanno niente di particolare, mentre io voglio che andandoci sopra cambino colore e se e' un collegamento visitato resti sempre nel colore che imposto io.

  4. #4
    non so se ho capito, comunque o esterno o interno non fa differenza, mi pare di capire però che tu imbrogli un po' di cose, il codice che hai postato richiede che che assegni a ogni link quella classe, se vuoi invece che tutti i link di .menu abbiano quel comportamento senza associargli una classe link per link devi fare così:

    .menu a {text-decoration:none;
    color:gray}

    .menu a:visited {color:maroon}
    .menu a:hover {color:silver;
    text-decoratione:underline}

    i colori te li aggiusti tu, esterni o interni pari son.
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    ma io non mi trovo.
    sto facendo in questo modo

    codice:
    .menu {  font-family: Verdana; font-size: 11px; font-style: normal; font-weight: bold; color: #003366}
    .menu:LINK { font-family: Verdana; font-size: 11px; font-style: normal; font-weight: bold; text-decoration: none; color: #003366} 
    .menu:VISITED { font-family: Verdana; font-size: 11px; font-style: normal; font-weight: bold; text-decoration: none; color: #003366} 
    .menu:HOVER { font-family: Verdana; font-size: 11px; font-style: normal; font-weight: bold; text-decoration: underline; color: #003366}
    dove sbaglio?

  6. #6
    e a te pare lo stesso modo?


    .menu:link = .menu a:link ?

    :quote:
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    e a te pare lo stesso modo?


    .menu:link = .menu a:link ?

    :quote:
    azz l'avevo saltato
    ma poi non ho capito, perche' quella a fa la differenza?

  8. #8
    Originariamente inviato da Tr|k`Tr4k
    azz l'avevo saltato
    ma poi non ho capito, perche' quella a fa la differenza?
    a sta per a:link a:visited a:hover e a:active, cioè prende tutti i tag a

    se fai .menu:link significa che attribuisci qualcosa a un elemento di classe menu ad esempio se fai .menu:hover {background:red} un eventuale <div class="menu"> sull'hover colorerà lo sfondo a quel modo, non i suoi link, ie accetta le pseudoclassi solo sui link e quindi non sortisce nessun effetto, altri browser invece sono più disponibili, ma immagino tu stia usando ie, .menu a o .menu a:link eccetera invece determinano che i link che stanno dentro un elemento di classe menu dovranno assumere quel comportamento.

    Tra parentesi la suddetta carenza di ie fa sì che non si possano realizzare menu a tendina coi soli css, almeno non andrebbero su ie.




    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.