non dovrebbe essere complicato, default dovrebbe essere zero però conta pure la dispozione nella pagina, a parità di z il successivo sta sopra il precedente ma se a loro volta stanno dentro altri div con position:relative conta anche lo z di questi, supponendo che tu abbia

<html>
<head>
<title>Untitled</title>
<style type="text/css">
.primo {position:absolute;
background:red;
height:40px;
top:0;
width:300px;
/* z-index:1*/

}
.secondo {position:absolute;
background:silver;
height:40px;
top:10px;
width:400px
}
.terzo {position:absolute;
background:green;
height:40px;
top:20px;
width:500px;
z-index:2
}
</style>


</head>
<body>
<div class="primo">primo</div>
<div class="secondo">secondo</div>
<div class="terzo">terzo</div>

</body>
</html>
se al primo dai z-index:1 vedi che fa come chiedi


lo fa anche se metti z-index (lo z-index?) del terzo a 1 perchè è successivo a primo.