Quando definisci tag e attributi nella DTD oppure nello schema puoi definire il loro valore,contenuto ecc...
Ora non ricordo di preciso la sintassi, cmq è simile a quella dell' sql per una tabella.
Ovvero usa la parolina primarykey
Cosa vuol dire
che se io definisco un attributo id come primary key
possa avere un xml del tioi
<tag id="1">
<tag id="2">
<tag id="3">
<tag id="4">
...
ma non posso avere
<tag id="1">
<tag id="1">
<tag id="1">
n.b i valori di id nel primo caso sono diversi nel secondo no
capito?